Vallo di Diano

Un istituto professionale per servizi socio – sanitari: Comune punta su nuova offerta formativa

Un indirizzo di studi in servizi socio sanitari per preparare gli studenti a dare adeguate risposte alle esigenze di persone e comunità

Erminio Cioffi

22 Dicembre 2022

Infermiera

Una nuova offerta formativa per gli studenti di Buonabitacolo. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giancarlo Guercio, infatti, è pronta a chiedere l’attivazione di un istituto professionale per i servizi socio – sanitari.

Un istituto per i servizi socio – sanitari: l’iniziativa

Questo pomeriggio, 22 dicembre alle ore 19.30, presso l’aula consiliare del Comune di Buonabitacolo si terrà il Consiglio comunale. L’assise, tra i vari argomenti, dovrà trattare l’adozione e i relativi provvedimenti per l’attivazione della superiore. L’indirizzo di studio richiesto sarà appunto un istituto professionale per i servizi socio – sanitari.

I motivi della richiesta

Un argomento – ha dichiarato il sindaco Giancarlo Guerciosu cui stiamo fortemente lavorando di concerto con la Dirigente scolastica Antonietta Cantillo e che auspichiamo possa essere preso in seria considerazione dal Provveditorato agli studi di Salerno.
Sarebbe un risultato importante per il nostro comune che vedrebbe per la prima volta attivato un ciclo scolastico secondario superiore.
Sul tema faremo una intensa attività promozionale in modo da raggiungere il numero minimo richiesto per avviare la procedura di attivazione dell’istituto”.

L’indirizzo di studio

I diplomati presso un istituto professionale di Servizi socio – sanitari”, hanno le competenze necessarie per organizzare e attuare interventi adeguati alle esigenze socio – sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere biopsico-sociale.

In tali scuole primario è lo studio della psicologia e delle metodologie operative, ma non viene trascurata la preparazione nelle materie comuni quali l’italiano, l’inglese e la matematica.

Alla fine dei cinque anni il diploma dei servizi socio-sanitari permette l’accesso a tutti gli indirizzi universitari ed a al mondo del lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Torna alla home