• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Disastro Sanità in Campania: Regione penultima per le cure

Male la Sanità in Campania. La regione per qualità delle cure offerte ai cittadini è penultima nella classifica nazionale

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 22 Dicembre 2022
Condividi
Vincenzo De Luca

La Sanità è stato il cavallo di battaglia di Vincenzo De Luca. Il governatore della regione Campania ha sempre sottolineato i grandi sforzi fatti nel settore, nonostante le risorse non sufficienti. Eppure, secondo i dati ufficializzati oggi, la Campania è tra le peggiori regioni italiane per qualità delle cure garantite ai cittadini: insomma la sanità è da rivedere.

A tracciare il quadro il Rapporto dell’Osservatorio Gimbe ‘Livelli essenziali di assistenza. Ciò che emerge è in generale una netta spaccatura tra Nord e Sud, con le regioni settentrionali che hanno una qualità del servizio nettamente migliori. In testa c’è l’Emilia Romagna. Nella top 10, invece, nessuna regione del Sud. La sanità in Campania occupa addirittura il penultimo posto. Peggio solo la Sardegna.

Il report della fondazione Gimbe

“Si tratta di una vera e propria ‘pagella’ per la sanità – afferma Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – che permette di identificare Regioni promosse (adempienti), pertanto meritevoli di accedere alla quota di finanziamento premiale, e bocciate (inadempienti)” . 

Promossi e bocciati

Le Regioni inadempienti sono sottoposte ai Piani di rientro, strumento che prevede uno specifico affiancamento da parte del ministero della Salute che può sfociare sino al commissariamento della Regione. Non sono sottoposte alla verifica degli adempimenti: Friuli Venezia-Giulia, Sardegna, Valle D’Aosta e le Province autonome di Trento e di Bolzano. 

Dall’analisi realizzata da Gimbe emerge che testa alla classificazione per l’erogazione delle prestazioni si posiziona l’Emilia-Romagna con il 93,4% di adempimento, in coda la Sardegna con il 56,3% (Regione esclusa dal monitoraggio Lea) . Tra le prime 10 Regioni anche Toscana (91,3%), Veneto (89,1%), Piemonte (87,6%), Lombardia (87,4%), Umbria (85,9%), Marche (84, 1%), Liguria (82,8%), Friuli Venezia-Giulia (81,5%) e Provincia autonoma di Trento (78,8%). 

La Sanità in Campania

Agli ultimi 6 posti per la sanità, oltre alla Sardegna, c’è la Campania (58,2%), Calabria (59,9%), Valle d’Aosta (63,8%) e Puglia (67,5%). Nella prima metà della classifica si posizionano dunque solo due Regioni del centro (Umbria e Marche) e nessuna Regione del Sud, a riprova dell’esistenza di una ‘questione meridionale’ in sanità.

La nostra regione nella classifica è penultima in Italia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniasanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

Agropoli: annunciata la data per la riapertura dell’Antiquarium

L’Antiquarium, ospitato all’interno del Palazzo Civico delle Arti, era chiuso dalla pandemia

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.