• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scopriamo tutti i segreti della spirulina: un’alga ricca di ferro

La spirulina è un superalimento diventato sempre più diffuso negli ultimi anni. Ecco perché fa davvero bene alla nostra salute

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 21 Dicembre 2022
Condividi
Spirulina

La spirulina è un alimento naturale ricco di nutrienti che è diventato sempre più popolare negli ultimi anni. Si tratta di un’alga microscopica che contiene vitamine, minerali e sostanze nutritive che possono aiutare a sostenere una buona salute. Oggi vogliamo svelarti i benefici della spirulina e come può essere utile per la nostra salute. Parleremo anche delle modalità migliori per consumarla, così da poter trarre il massimo vantaggio dai suoi nutrienti.

1. Cos’è la spirulina?

La spirulina è una microalga microscopica appartenente alla famiglia delle alghe azzurre-verdi, conosciuta anche come Arthrospira platensis. Cresce soprattutto nei laghi salati tropicali o subtropicali, come le acque lacustri di alcune regioni del Messico, Kenya e India. La spirulina ha un aspetto filamentoso che si arriccia fino a formare piccoli cicli o espirali ed è composta da circa il 60% di proteine.

2. Dove si trova la spirulina?

La spirulina cresce principalmente nei laghi salati tropicali o subtropicali, come le acque lacustri delle regioni del Messico, Kenya e India. Possiamo anche trovare la spirulina in altri paesi come Giappone, Thailandia e Vietnam. Questa alga microscopica è diventata sempre più popolare negli ultimi anni e può essere acquistata in molte forme diverse, tra cui polvere, capsule e barrette energetiche.

3. Quali sono i benefici della spirulina?

La spirulina contiene una vasta gamma di sostanze nutritive essenziali che possono avere numerosi vantaggi per la salute. Può essere utile per aumentare l’energia, migliorare l’immunità, ridurre l’infiammazione e persino prevenire alcune malattie croniche come l’obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari. La ricerca suggerisce inoltre che può essere utile per trattare alcuni disturbi digestivi e per rinforzare le ossa.

4. Qualità nutrizionali

La spirulina è ricca di vitamine e minerali essenziali ed è un’importante fonte di proteine vegetali complete. Contiene anche acidi grassi essenziali – come gli omega-3 – che sono importanti per la salute del cuore e del cervello. Inoltre, questa microalga ha un elevato contenuto di clorofilla, carotenoidi e antiossidanti, che possono avere effetti protettivi contro alcune malattie croniche.

5. Chi può mangiare la spirulina?

La spirulina è generalmente ben tollerata da tutti e non presenta effetti collaterali significativi a meno che non si abbiano allergie o intolleranze note all’alga stessa. Tuttavia, chi soffre di problemi renali o epatici dovrebbe evitarla o chiedere consiglio al proprio medico prima di assumerla. Inoltre, è importante tenere presente che i suoi effetti sull’organismo possono variare in base alla quantità assunta e alle condizioni di salute individuale.

6. Come assumerla?

Ci sono diversi modi per consumare la spirulina: polvere, compresse o barrette energetiche. Si può aggiungere allo yogurt o ad altri preparati alimentari, mescolarla a succhi di frutta o integrarla nella propria dieta quotidiana in capsule o compresse facilmente assimilabili dall’organismo. Si può anche fare un tè verde alla spirulina mescolando 2 cucchiai di polvere in un bicchiere d’acqua tiepida e poi filtrando il liquido prima di berlo. E poi… hai mai provato la pasta alla spirulina?

La spirulina è un superalimento che offre una varietà di benefici per la salute. Contiene una notevole quantità di nutrienti, come proteine, vitamine, minerali e antiossidanti, tutti importanti per mantenere una buona salute. La spirulina può aiutare a ridurre l’infiammazione, sostenere la salute del sistema immunitario e fornire energia. Inoltre, può anche aiutare a ridurre il colesterolo cattivo e regolare i livelli di zucchero nel sangue. Se si desidera ottenere tutti questi benefici, è importante scegliere un prodotto di qualità superiore e assicurarsi di seguire le istruzioni dell’etichetta. Con la spirulina come parte della vostra routine quotidiana, potrete godere di tutti i suoi incredibili benefici.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

“Crimini e delitti”: il caso di Mario Eutizia

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.