• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Operazione Natale sicuro, Carabinieri dei Nas: maxi sequestro di alimenti tipici e giocattoli non conformi

I Carabinieri dei Nas hanno eseguito dei controlli in prossimità delle feste natalizie e hanno sequestrato prodotti tipici e giocattoli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Dicembre 2022
Condividi
Carabinieri Nas

Maxi sequestro da parte dei Carabinieri dei Nas in prossimità delle festività natalizie. L’operazione ha visto coinvolte diverse attività, sequestri e controlli per prodotti tipici natalizi e giocattoli non conformi alla Legge.

I sequestri

I Carabinieri dei N.A.S., nel corso del mese di dicembre nel salernitano e provincia, hanno svolto numerosi controlli presso produzioni dolciarie e rivendite di giocattoli, allo scopo di contrastare il fenomeno della distribuzione di alimenti di dubbia provenienza e prevenire l’immissione in commercio di prodotti non conformi, tutelando la sicurezza e la salute dei consumatori e dei bambini.

Luminarie, giocattoli e alimenti: l’operazione

Sono state ispezionate settanta attività commerciali sottoposti a sequestro amministrativo cinque quintali di prodotti dolciari, sequestrate, per l’eventuale successiva confisca amministrativa e conseguente distruzione, 850 confezioni di articoli ludici (giocattoli di varia tipologia) e luminarie, contestate, a vario titolo, quattordici violazioni riconducibili a diverse irregolarità (… tra cui giocattoli sprovvisti di marchio CE o delle avvertenze/istruzioni relative alla sicurezza, nonché prodotti dolciari privi delle indicazioni relative alla tracciabilità) per un importo complessivo pari a 20.500,00 euro.

I giocattoli e gli addobbi natalizi – in particolare le “luminarie” elettriche – sono soggetti a severe normative comunitarie allo scopo di ridurre i rischi derivanti dall’infiammabilità e dalla tossicità dei materiali che li compongono.

A causa di gravi carenze igienico sanitarie e difformità autorizzative, sono stati adottati, con la collaborazione delle locali ASL, provvedimenti di chiusura immediata di una pasticceria, un laboratorio di produzione dolciaria, una pescheria e tre depositi di alimenti di supermercati.

Il valore dei provvedimenti amministrativi adottati è stimato in un milione e mezzo di euro. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane in tutte le tre provincie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.