Cronaca

Maxi evasione nell’hi-tech: indagati quattro valdianesi

Evasione dell'IVA su acquisti di prodotti hi-teck ed elettrodomestici effettuata in diversi paesi europei. Sequestri per 57 milioni

Federica Pistone

21 Dicembre 2022

Guardia di Finanza

Ci sono quattro persone del Vallo di Diano ed un salernitano tra gli indagati nell’operazione della Guardia di Finanza di Potenza su una maxi evasione nel settore dell’hi-tech. Sono accusati di aver “partecipato come prestanome a un’ampia truffa allo Erario”.

Evasione nell’hi-teck: l’operazione della Guardia di Finanza

L’operazione condotta dalla Guardia di Finanza lucana, peraltro guidata dal colonnello Michele Onorato, originario di Padula ha portato a finire nei guai un padulese, un uomo di San Rufo, un residente a Salerno, un cittadino di Sant’Arsenio e uno di Montesano sulla Marcellana.

Il Vallo di Diano è stato al centro degli accertamenti per l’importo consistente di affari e per la presenza di società fittizie nel territorio, accertamenti portati avanti dalla Tenenza di Sala Consilina guidata dal sottotenente Sebastiano D’Amora.

L’attività della fiamme gialle

Nello specifico i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza hanno fatto scattare – con la Procura di Lagonegro – una misura cautelare nei confronti di cinque persone e il sequestro preventivo per oltre 57 milioni di euro.

Le indagini hanno riguardato Campania, Lazio, Piemonte e Lombardia, oltre che in Basilicata. Le attività d’indagine hanno permesso di neutralizzare un’organizzazione criminale dedita all’evasione dell’Iva sugli acquisti di elettrodomestici e prodotti hi-tech, effettuati in diversi Paesi europei e poi si avvaleva di una vasta filiera di imprese “cartiere” (molte nel Vallo di Diano) che ometteva di versare l’Iva all’Erario.

Gli organizzatori di questa colossale frode di fiscale, oltre 250 milioni di fatture per operazioni inesistenti, hanno importato merci senza versare l’Iva, in modo tale da consentire al beneficiario, due società di Roma, di acquistare senza pagare l’Iva e avere il margine di ricarico per sbaragliare la concorrenza.

Le società venivano tenute in vita per un breve periodo di tempo, amministrate da prestanome. I finanzieri con un salto qualitativo dell’indagine sono andati oltre i prestanome e fatto scattare le misure verso una persona di Roma, un “socio” di Atella, in Basilicata, un commercialista di Napoli e altre due persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home