Attualità

Maltempo in Cilento, ad un mese dall’alluvione arriva l’appello: «Regione stanzi i fondi»

Dopo l'ondata di maltempo nel Cilento il consigliere regionale chiede un aiuto concreto alla Regione per sostenere i comuni colpiti

Ernesto Rocco

20 Dicembre 2022

Nunzio Carpentieri - maltempo nel Cilento

Fondi per i comuni che hanno subito i danni del maltempo, quelli del Cilento e quelli dell’agro-nocerino-sarnese. È quanto chiede Nunzio Carpentieri, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che ha lanciato un appello alla Regione, ad un mese dall’alluvione che ha colpito il territorio.

Maltempo in Cilento e nel salernitano: la richiesta

«2 milioni di euro per sostenere i comuni di Agropoli, Castellabate, Sarno, Scafati, San Marzano e Angri, colpiti dal maltempo dello scorso 19 novembre. È la richiesta che ho avanzato alla Giunta regionale e che ho affidato a un emendamento alla legge di bilancio presentato nelle scorse ore». Lo rende noto Carpentieri.

«Quella violenta ondata di maltempo in Cilento e nel salernitano ha causato danni ingentissimi ai cittadini e messo in ginocchio numerose imprese – ricorda – soprattutto del settore agricolo. Di fronte a questo dramma, la Regione non ha fatto assolutamente nulla. Ora ha la possibilità di fare qualcosa, approvando questo emendamento e destinando un primo sostegno concreto alle comunità colpite».

Oggi è in programma un primo incontro tra il vicepresidente Fulvio Bonavitacola e i sindaci di alcuni di questi comuni. «Ho chiesto loro di essere determinati e di sostenere questa mia proposta, l’unica in grado al momento di dare mano alle loro città. Vedremo la Regione cosa sceglierà di fare».

Il sostegno del Governo

Anche i parlamentari di Fratelli d’Italia avevano chiesto ai sindaci di presentare richiesta di calamità naturale al fine di ottenere le risorse da parte del governo per ripristinare i danni provocati dal maltempo in Cilento e nelle altre aree del salernitano. L’iter è partito ed ora dovrà trovare il via libera dalla Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home