Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: inaugurato il Museo presepiale più grande al mondo che punta ad entrare nel Guinness dei Primati

Inaugurato il Museo logos che ospita la mostra presepiale più grande al mondo. Tante le presenze al taglio del nastro, ecco i dettagli

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 18 Dicembre 2022
Condividi

Si è tenuta, ieri pomeriggio, la cerimonia di inaugurazione del Museo presepiale “Logos” presso il Convento di San Francesco di Paola a Vibonati.

A presenziare al taglio del nastro nel nome della Pace, ed è proprio il caso di dirlo vista la diatriba tra il parroco Don Martino Romano e l’amministrazione comunale che nei giorni scorsi ha tenuto banco nell’intero Golfo, è stato Don Vincenzo Federico, Responsabile della Caritas della Diocesi di Teggiano Policastro, che ha impartito la benedizione.

Il commento

“Anche noi rimaniamo incantati dinanzi a questa meravigliosa creazione artistica – dice Don Vincenzo– e siamo grati chi l’ha realizzata, voluta, consentita e siamo grati al Signore perché ci ha regalato una cosa così bella.

Anche noi rimaniamo a bocca aperta dinanzi al Mistero di Dio”- conclude il Parroco che ha benedetto il museo e gettato le basi per un clima più mite tra la Diocesi e coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera.

Sono intervenuti al taglio del nastro, anche Carmine Cardinale, imprenditore ideatore della mostra e il sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli.

Le dichiarazioni

“È una mostra presepiale unica nel suo genere, la più grande mostra al mondo-queste le parole del primo cittadino- una mostra che si sviluppa su 1300 mq con 27 scene diverse che raccontano le principali tappe della vita di Gesù.

Tante le sorprese all’interno del Convento di San Francesco di Paola in questi mesi valorizzato.

Le polemiche

Ci sono state alcune polemiche e l’azione compiuta nei giorni scorsi, con la quale si voleva bloccare l’apertura della mostra, mi è sembrata un po’ inopportuna-dice il sindaco Borrelli- ma noi tiriamo dritto.

Pensiamo che si tratti di un’occasione importante che non possiamo farci sfuggire perché potrà aiutarci a destagionalizzare i flussi turistici.

Lavoreremo intorno a questo progetto in maniera seria e silenziosa senza farci intimorire”.

Soddisfazione anche dall’ideatore del progetto

Carmine Cardinale, probabilmente, entrerà nel Guinness dei primati per la sua opera. “Realizzare questo progetto è stato molto impegnativo-ha affermato Cardinale- motivo per il quale mi preme ringraziare Stefania Capobianco autrice del Museo.

Abbiamo lavorato giorno e notte per circa tre mesi, ma allo stesso tempo abbiamo anche realizzato diversi lavori dello stesso Convento che versava in condizioni pessime e totalmente abbandonato, dopo tanto lavoro arrivano anche le soddisfazioni”.

Un plauso per quanto realizzato, arriva anche dal Presidente della Provincia, Franco Alfieri: “È una mostra meravigliosa, non mi aspettavo un presepe così grandioso e geniale. Si tratta davvero di un lavoro unico ed encomiabile.

Il merito va all’amministrazione comunale e a tutti coloro che hanno partecipato alla sua realizzazione. Il successo è sempre di una squadra intera”.

Presenti alla cerimonia anche gli onorevoli Attilio Pierro e Francesco Castiello, il consigliere Regionale Tommaso Pellegrino, i consiglieri provinciali Carmelo Stanziola e Pasquale Sorrentino e i rappresentanti istituzionali del territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.