• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Olitaly”: un piccolo borgo del Cilento verso il titolo di capitale dell’olio

Un convegno nazionale che si svolgerà il 19 dicembre nel Castello di Rocca Cilento a Lustra. Ecco il programma dell'evento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Dicembre 2022
Condividi
Pane e olio

Il salone dell’olio. Questo è il progetto al centro del convegno che si terrà il prossimo 19 dicembre nel bellissimo castello di Rocca Cilento a Lustra.

Lustra grande attrattore per il turismo e la valorizzazione dell’oro giallo del Cilento

Un piccolo borgo che potrebbe ospitare Olitaly così come ha suggerito il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Un rilancio per l’economia: l’olio prodotto Igp d’eccellenza

Da novembre l’olio campano rientra a pieno titolo nell’albo dei prodotti Igp, Indicazione geografica protetta e Lustra potrebbe diventare la capitale dell’olio, a soli 32 chilometri da Pioppi patria della dieta Mediterranea, con un panorama a 360 gradi sul Cilento.

Il castello di Rocca, un maniero di proprietà della famiglia Squeglia che ha catalizzato l’interesse dei vari Enti e ben presto potrebbe diventare sede di diversi eventi, rilanciando l’economia di Lustra e dei paesi limitrofi.

Il prossimo “Olitaly” potrebbe rappresentare il volano di un comparto finora ritenuto potenzialmente produttivo ma mai espresso interamente.

Dalle prime indiscrezioni L’evento si terrà nel periodo di Pasqua, precisamente i giorni a cavallo della domenica delle Palme, la più grande rassegna di produttori di olio, con più di cento espositori provenienti dall’Italia e dall’estero.

A volere fortemente l’evento è la Regione Campania spinto dall’Assessore all’agricoltura Nicola Caputo forte dell’iscrizione nel registro Igp del buon prodotto campano.

Lustra da piccolo borgo diventerebbe la capitale dell’olio, con il beneplacito del Parco Nazionale del Cilento Alburni e Vallo di Diano e la presenza del presidente Tommaso Pellegrino ne è la testimonianza.

Il programma e gli interventi

Interverranno al convegno il sindaco di Lustra, Luigi Guerra, Tommaso Pellegrino, Prof.ssa Aurora Cavallo, Prof Ettore Varricchio, Prof Claudio Di Vaio.

Inoltre saranno presenti il consigliere regionale, Michele Cammarano, la dott.ssa Emilia Cangiano, Paolo Mariani, Raffaele Amore, Antonio Casazza, Nicola De Leonardis, Nicola Tavoletta. Conclude Nicola Caputo, Assessore Agricoltura Regione Campania. Modera il giornalista Roberto Pagano

TAG:CilentoLustraRocca Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Futsal: Feldi in testa, Sporting secondo. Inizio da sogno per le salernitane

Doppia vittoria nel week-end per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Polizia

Salerno, deteneva pistola illegale: arrestato

L’uomo occultava una pistola calibro 7.65, risultata di provenienza delittuosa, all’interno di…

Albanella, inaugurati i laboratori inclusivi del progetto “Inesauribile voglia di vita”

La sede dei laboratori, è pensata per stimolare le persone con disabilità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.