Attualità

“Olitaly”: un piccolo borgo del Cilento verso il titolo di capitale dell’olio

Un convegno nazionale che si svolgerà il 19 dicembre nel Castello di Rocca Cilento a Lustra. Ecco il programma dell'evento

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2022

Pane e olio

Il salone dell’olio. Questo è il progetto al centro del convegno che si terrà il prossimo 19 dicembre nel bellissimo castello di Rocca Cilento a Lustra.

Lustra grande attrattore per il turismo e la valorizzazione dell’oro giallo del Cilento

Un piccolo borgo che potrebbe ospitare Olitaly così come ha suggerito il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Un rilancio per l’economia: l’olio prodotto Igp d’eccellenza

Da novembre l’olio campano rientra a pieno titolo nell’albo dei prodotti Igp, Indicazione geografica protetta e Lustra potrebbe diventare la capitale dell’olio, a soli 32 chilometri da Pioppi patria della dieta Mediterranea, con un panorama a 360 gradi sul Cilento.

Il castello di Rocca, un maniero di proprietà della famiglia Squeglia che ha catalizzato l’interesse dei vari Enti e ben presto potrebbe diventare sede di diversi eventi, rilanciando l’economia di Lustra e dei paesi limitrofi.

Il prossimo “Olitaly” potrebbe rappresentare il volano di un comparto finora ritenuto potenzialmente produttivo ma mai espresso interamente.

Dalle prime indiscrezioni L’evento si terrà nel periodo di Pasqua, precisamente i giorni a cavallo della domenica delle Palme, la più grande rassegna di produttori di olio, con più di cento espositori provenienti dall’Italia e dall’estero.

A volere fortemente l’evento è la Regione Campania spinto dall’Assessore all’agricoltura Nicola Caputo forte dell’iscrizione nel registro Igp del buon prodotto campano.

Lustra da piccolo borgo diventerebbe la capitale dell’olio, con il beneplacito del Parco Nazionale del Cilento Alburni e Vallo di Diano e la presenza del presidente Tommaso Pellegrino ne è la testimonianza.

Il programma e gli interventi

Interverranno al convegno il sindaco di Lustra, Luigi Guerra, Tommaso Pellegrino, Prof.ssa Aurora Cavallo, Prof Ettore Varricchio, Prof Claudio Di Vaio.

Inoltre saranno presenti il consigliere regionale, Michele Cammarano, la dott.ssa Emilia Cangiano, Paolo Mariani, Raffaele Amore, Antonio Casazza, Nicola De Leonardis, Nicola Tavoletta. Conclude Nicola Caputo, Assessore Agricoltura Regione Campania. Modera il giornalista Roberto Pagano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home