Attualità

Castello di Rocca Cilento: ieri l’inaugurazione

Ieri l'inaugurazione del castello di Rocca Cilento alla presenza di numerose autorità: un momento di festa e ricco di emozioni

Redazione Infocilento

25 Giugno 2022

Rocca Cilento

LUSTRA. Più di trecento ospiti erano presenti ieri sera alla cerimonia di inaugurazione del Castello di Rocca Cilento, per l’occasione illuminato a giorno e animato dai fuochi pirotecnici.

E’ stato Ivan Drogo Inglese presidente nazionale di Assocastelli, l’associazione dei gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici nonché presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano a presiedere la cerimonia e il convegno sul tema della promozione e valorizzazione del patrimonio.

L’inaugurazione del Castello di Rocca Cilento

Presente il maestro Peppe Vessicchio compositore e direttore d’orchestra (accompagnato dalla moglie la scrittrice Enrica Mormile) e lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio direttore artistico di Campania dei Festival.

La Regione Campania era rappresentata dall’assessore all’agricoltura Nicola Caputo e dell’assessore al Turismo Felice Casucci. Folta la rappresentanza dei sindaci (una quindicina) a cominciare da quello di Capaccio Paestum Francesco Alfieri che è anche presidente dell’unione dei comuni del Cilento e quello di Lustra Luigi Guerra. La benedizione è stata impartita dal Vescovo della diocesi di Vallo della Lucania monsignor Ciro Miniero.

Il Castello di Rocca Cilento è da oggi la più grande location per eventi del Cilento e della provincia di Salerno. Un complesso che disporrà di una ventina di suites, ristorante, lounge bar, sala convegni, sala ricevimenti, piscina, un centro studi sulla storia del Cilento. Sarà dunque uno tra i più importanti centri di attrazione turistica della Campania.

La famiglia Sgueglia e il castello di Rocca Cilento

Ma nel futuro del castello anche l’idea che possa diventare la sede della più importante rassegna dedicata alla produzione olearia. La famiglia Sgueglia, gli imprenditori che hanno finanziato il recupero e la trasformazione del castello, vive a Telese Terme ed è composta da Stefano Sgueglia, architetto, dalla moglie Pina Martone Sgueglia e dai figli Tonio e Piera.

Hanno realizzato molti investimenti immobiliari destinati al recupero del patrimonio tra i quali il castello di Limatola. Stefano Sgueglia è anche il console di Assocastelli in Campania.

Proprio all’architetto Sgueglia il sindaco di Lustra Luigi Guerra ha conferito la cittadinanza onoraria.

La storia

La storia del castello di Rocca Cilento è legata a quella di una importante e influente famiglia: i Sanseverino.

Nel ‘400 Roberto Sanseverino Barone del Cilento divenne il primo principe di Salerno. Qui il principe soggiornò spesso con la moglie, Raimonda Orsini del Balzo, duchessa di Venosa. All’interno del castello è stata allestita una sala intitolata al pittore cilentano Paolo De Matteis che visse nel ‘700.

Il professor Drogo Inglese ha raccontato che una tela realizzata dal pittore Paolo De Matteis raffigurante il Cristo Risorto è esposta presso la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Una straordinaria operazione di marketing sarebbe quella di chiedere temporaneamente in prestito la tela ed esporla per qualche giorno nel Castello di Rocca Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home