• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I liquami tracimavano dalle vasche: condannato allevatore

I liquami fuoriuscivano dalle vasche e finivano in un vallone. Corte di Cassazione respinge ricorso di un allevatore

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 17 Dicembre 2022
Condividi
La Corte di Cassazione

Respinto il ricorso in Cassazione di un 43enne di Montesano sulla Marcellana. L’allevatore, nella qualità di legale rappresentante di una società operante nel settore zootecnico, era accusato di aver immesso dei liquami provenienti dalla azienda condotta dalla società nel terreno. In particolare questi erano tracimanti rispetto alla capienza delle vasche di raccolta delle deiezioni dei suini ivi allevati. Per questo, sversati nel terreno circostante, erano giunti, attraverso fenomeni di ruscellamento, sino alle acque superficiali scorrenti nel fondo del vallone sottostante.

Liquami tracimavano nelle vasche e finivano nel terreno: il caso

I fatti risalgono al 2017. L’allevatore ha ottenuto la condanna ad una pena pecuniaria dal Tribunale di Lagonegro. L’avvocato difensore del 43enne nel ricorso presentato alla Corte di Cassazione ha chiesto l’annullamento della condanna. Ciò perché il Tribunale non avrebbe adeguatamente considerato la presentazione da parte della difesa di un documento, consistente nell’elenco delle acque pubbliche del Comune di Montesano sulla Marcellana, nell’ambito del cui territorio i fatti si sarebbero verificati. In tale documento non è censito alcun corso d’acqua che percorra il vallone.

Per la difesa sarebbe inoltre contraddittoria la sentenza impugnata in quanto nella stessa per un verso si fa riferimento alla esistenza di uno stabile sistema di collettamento delle acque ma, per altro verso, si qualificano come rifiuti i reflui di tale sistema e non come scarichi e lo sversamento di scarichi non autorizzati integra esclusivamente un illecito amministrativo e non un reato penale.

La decisione dei giudici

I giudici di terzo grado hanno ritenuto manifestamente infondati i motivi contenuti nel ricorso e di conseguenza lo hanno dichiarato inammissibile e condannato l’allevatore al pagamento della somma di tremila euro alla cassa delle ammende.

TAG:montesano sulla marcellanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, parte il countdown per il concerto dei “Negramaro” al PalaSele: ultimi biglietti disponibili

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show in programma questa sera, martedì…

Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.