Cilento

Sversamenti nel fiume Calore: sequestri e sanzioni

Sversamenti nel fiume Calore. Individuate aziende che immettevano percolato e acque reflue illecitamente nei canali

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2022

Sversamenti nel fiume Calore, scattano le sanzioni. Prosegue l’impegno delle Forze dell’Ordine nell’attività di contrasto di illeciti ambientali nella Piana del Sele. L’ennesima operazione ha interessato diverse aziende zootecniche. Impegnato il personale dell’Arma dei Carabinieri e del Nucleo Provinciale Guardie Ambientali Accademia Kronos.

Sversamenti nel fiume Calore, i controlli

Le forze dell’ordine hanno posto in essere capillari controlli finalizzati ad accertare la corretta gestione degli effluenti zootecnici ed il corretto smaltimento di rifiuti prodotti in ambito aziendale.

I militari, grazie all’ausilio di specifici coloranti in dotazione al personale volontario, sono riusciti ad individuare le modalità attraverso le quali alcuni imprenditori smaltivano illecitamente il percolato e le acque reflue derivanti dalle operazioni di lavaggio delle attrezzature presenti nelle sale mungitura. Gli sversamenti arrivavano nel fiume Calore tramite dei canali.

Al termine delle operazioni gli operanti hanno sottoposto a sequestro alcune tubazioni abusive e denunciati i titolari di alcune aziende zootecniche. Per loro l’accusa di illecito smaltimento di rifiuti speciali pericolosi. Tra questi taniche contenenti acidi, solventi, fanghi delle vasche a servizio delle sale mungitura, etc.). Ma non solo: l’illecito smaltimento interessava anche rifiuti speciali non pericolosi ed in particolare il percolato prodotto dalla maturazione del silomais.

L’intervento di salvataggio

Durante uno dei controlli grazie al tempestivo intervento del personale dell’Arma dei Carabinieri e di un operatore del Nucleo Guardie AK, veniva posto in salvo un cane meticcio. L’animale era caduto all’interno di un lagone completamente colmo di liquami.

Il povero cane ormai disorientato ed allo stremo delle forze, una volta messo in sicurezza e rifocillato, faceva rientro dalla sua padrona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home