Cilento

Agropoli, morte del «ballerino», potrebbe essere stato omicidio

Come è morto Antonio Marotta? Eseguiti esami irripetibili da parte dei Ris di Roma. Ecco le ultime novità sulle indagini

Carmela Santi

17 Dicembre 2022

Antonio Marotta ballerino

Il decesso di Antonio Marotta, 54enne di Agropoli meglio conosciuto come «il ballerino» potrebbe non essere avvenuto per cause naturali. La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania indaga per omicidio doloso. Questi gli ultimi aggiornamenti sul ritrovamento del corpo senza vita dell’uomo, avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 maggio scorsi in circostanze da chiarire.

I dubbi degli investigatori

A quanto pare per gli inquirenti non regge l’ipotesi di un improvviso malore. Marotta potrebbe essere stato ammazzato a suon di botte. Un omicidio dunque non premeditato ma causato dalle percosse subite, forse per questioni di interesse.

E sarebbe stato proprio l’esito dell’esame autoptico ad accentuare i sospetti. Il 54enne fu ritrovato con ecchimosi sul viso e sul corpo, in particolare su un fianco. Il cadavere aveva della sabbia negli occhi, come se fosse stato trascinato sulla spiaggia.

Le analisi

Due giorni fa presso la sede dei Ris di Tor di Quinto, a Roma, si sono tenuti importanti accertamenti tecnici irripetibili alla presenza dei legali nominati dai familiari, in qualità di parti offese.

Al centro delle investigazioni scientifiche dei carabinieri le immagini di alcune telecamere di videosorveglianza private installate sul lungomare San Marco che potrebbero portare ad una svolta le indagini, secretate come l’esito dell’autopsia disposta all’epoca dalla Procura cilentana.

Al momento si procede ancora contro ignoti non essendoci alcun indagato, con delega affidata ai carabinieri della Compagnia agropolese, diretti dal capitano Fabiola Garello. Titolare della fascicolo è il sostituto procuratore Luigi Spedaliere.

Chi era Antonio Marotta «u’ ballerino»

«U ballerino», così come era conosciuto da tutti, appartenente alla locale comunità rom, potrebbe essere rimasto vittima di una violenta aggressione probabilmente scatenata da una furibonda lite. Da indiscrezioni pare che la sera prima del ritrovamento del cadavere avesse avuto una discussione con una persona di sua conoscenza.

Gli inquirenti starebbero seguendo due diversi ipotesi per identificare chi è stata l’ultima persona ad interagire con la vittima. La prima vedrebbe coinvolto un parente, (refertato in ospedale quella sera) che però ha fornito un alibi.

La seconda ipotesi è legata al giro illegale dello spaccio di droga nell’ambito del quale potrebbe essere maturato un atto ritorsivo contro Marotta, sfociato in delitto.

Il corpo fu ritrovato nudo sulla battigia e gli indumenti del 54enne furono recuperati su un muretto del lungomare, insieme alla stampella che utilizzava per camminare. Marotta, pregiudicato, era noto in città. La notizia della sua morte destò scalpore. L’uomo spesso chiedeva aiuto, ottenendolo, per le sue precarie condizioni di salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Torna alla home