Cilento

Agropoli, morte del «ballerino», potrebbe essere stato omicidio

Come è morto Antonio Marotta? Eseguiti esami irripetibili da parte dei Ris di Roma. Ecco le ultime novità sulle indagini

Carmela Santi

17 Dicembre 2022

Antonio Marotta ballerino

Il decesso di Antonio Marotta, 54enne di Agropoli meglio conosciuto come «il ballerino» potrebbe non essere avvenuto per cause naturali. La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania indaga per omicidio doloso. Questi gli ultimi aggiornamenti sul ritrovamento del corpo senza vita dell’uomo, avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 maggio scorsi in circostanze da chiarire.

InfoCilento - Canale 79

I dubbi degli investigatori

A quanto pare per gli inquirenti non regge l’ipotesi di un improvviso malore. Marotta potrebbe essere stato ammazzato a suon di botte. Un omicidio dunque non premeditato ma causato dalle percosse subite, forse per questioni di interesse.

E sarebbe stato proprio l’esito dell’esame autoptico ad accentuare i sospetti. Il 54enne fu ritrovato con ecchimosi sul viso e sul corpo, in particolare su un fianco. Il cadavere aveva della sabbia negli occhi, come se fosse stato trascinato sulla spiaggia.

Le analisi

Due giorni fa presso la sede dei Ris di Tor di Quinto, a Roma, si sono tenuti importanti accertamenti tecnici irripetibili alla presenza dei legali nominati dai familiari, in qualità di parti offese.

Al centro delle investigazioni scientifiche dei carabinieri le immagini di alcune telecamere di videosorveglianza private installate sul lungomare San Marco che potrebbero portare ad una svolta le indagini, secretate come l’esito dell’autopsia disposta all’epoca dalla Procura cilentana.

Al momento si procede ancora contro ignoti non essendoci alcun indagato, con delega affidata ai carabinieri della Compagnia agropolese, diretti dal capitano Fabiola Garello. Titolare della fascicolo è il sostituto procuratore Luigi Spedaliere.

Chi era Antonio Marotta «u’ ballerino»

«U ballerino», così come era conosciuto da tutti, appartenente alla locale comunità rom, potrebbe essere rimasto vittima di una violenta aggressione probabilmente scatenata da una furibonda lite. Da indiscrezioni pare che la sera prima del ritrovamento del cadavere avesse avuto una discussione con una persona di sua conoscenza.

Gli inquirenti starebbero seguendo due diversi ipotesi per identificare chi è stata l’ultima persona ad interagire con la vittima. La prima vedrebbe coinvolto un parente, (refertato in ospedale quella sera) che però ha fornito un alibi.

La seconda ipotesi è legata al giro illegale dello spaccio di droga nell’ambito del quale potrebbe essere maturato un atto ritorsivo contro Marotta, sfociato in delitto.

Il corpo fu ritrovato nudo sulla battigia e gli indumenti del 54enne furono recuperati su un muretto del lungomare, insieme alla stampella che utilizzava per camminare. Marotta, pregiudicato, era noto in città. La notizia della sua morte destò scalpore. L’uomo spesso chiedeva aiuto, ottenendolo, per le sue precarie condizioni di salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home