Attualità

Premio Memorial Maestri di Cucina Geppino Angrisani e Gerardo Novi ad un Istituto del Cilento

L'Istituto Piranesi di Capaccio Paestum vincitore del Premio Memorial Maestri di Cucina Geppino Angrisani e Gerardo N

Silvana Scocozza

16 Dicembre 2022

L’IIS Piranesi di Capaccio-Paestum vince il Primo Memorial Maestri di Cucina Geppino Angrisani e Gerardo Novi con l’alunno David Corrente della 5a Enogastronomia della sede di Matinella.

A suon di mestoli e prodotti buoni da cucinare e da mangiare si sono sfidati gli alunni degli Istituti Alberghieri della Provincia di Salerno. Una competizione attorno al cibo e all’arte della cucina.

Il 1° Memorial a Battipaglia presso l’Enzo Ferrari

Il memorial ha voluto onorare la professionalità e la grande umanità che i due maestri, sia come docenti, che come chef di cucina, hanno dato alla grande famiglia delle Berrette Bianche salernitane, anche a livello nazionale.

Il tema del concorso è stato «Profumi e sapori della tradizione culinaria Salernitana», e la competizione è nata sia come occasione di confronto per gli allievi degli Istituti Alberghieri della provincia di Salerno che come occasione per promuovere i prodotti tipici del territorio salernitano.

Ecco le scuole che hanno preso parte al memorial

I.P.S.E.O.A “ TEN.C.C.M. PITTONI” PAGANI,
I.P.S.E.O.A. “ R.VIRTUOSO” SALERNO,
IIS ANCEL KEYS CASTEL NUOVO,
I.I.S. DOMENICO REA NOCERA,
I.I.S. COMITE MAIORI,
IIS-IPSAR PIRANESI CAPACCIO-PAESTUM,
I.I.S. ENZO FERRARI BATTIPAGLIA,
I.I.S G.FORTUNATO ANGRI,
IIS A.SACCO SANT’ARSENIO.

La vittoria è stata assegnata all’alunno David Corrente del I.I.S-IPSAR Piranesi di Capaccio-Paestum, della sede di Albanella, con i «Tortelli con farina di ceci di Cicerale ripieni di blu di bufala e zucca su crema di patate e aria di porcini».

La seconda posizione è andata all’alunno Afeltra Antonio Pio del I.I.S.”P.Comite” di Maiori con i “ Ndunderi Minoresi con salsa di gobbetti ed un’insalatina di finocchi di mare, nocciole e colatura d’alici.

Terzo posto per l’alunno Bertolin Marco del I.I.S Ancel Keys di Castelnuovo Cilento con i “Cannoli di ceci ripieni con baccalà mantecato all’olio evo del Cilento DOP e alici di menaica su insalatina di asparagi di mare”.

Una menzione particolare per i docenti Massimo Di Poto e Pierino Mercurio. La giornata si è conclusa con un gustosissimo buffet preparato dall’Associazione Cuochi Salernitani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Torna alla home