Eventi

Tornano i mercatini di Natale a Borgo Carilia e premiano Franco Alfieri

Tornano i mercatini di Natale a Borgo Carilia. Ecco il programma degli eventi, tra musica, artigianato e gastronomia

Silvana Scocozza

15 Dicembre 2022

mercatini di natale

La magia del Natale ormai è nell’aria e la Provincia di Salerno, da nord a sud, è avvolta da grande partecipazione e calore umano. Le iniziative sono numerose e tutte, indistintamente, volte al recupero delle tradizioni, degli usi e dei costumi.

I mercatini di Natale di Borgo Carilia

A Borgo Carillia di Altavilla Silentina l’appuntamento con “I Mercatini di Natale”, organizzati dall’associazione è fissato per il 16-17-18 dicembre a partire dalle ore 19.00 in piazza Alfania.

Il sipario si alza domani, venerdì 16 dicembre, alle ore 19.00, con i Canti di Natale dei bambini della Scuola per l’Infanzia Giovanni XXIII di Borgo Carillia. In seguito, spettacolo del prodigioso burattinaio Antonio Giardullo.
A seguire concerto di musica popolare con il gruppo NOP, Nuova Officina Popolare.

Sabato 17 dicembre, invece, con inizio sempre alle ore 19.00, esibizione Majorette ASD Le Ginestre di Mirella Manduca. A seguire musiche e danze popolari con il gruppo ‘A paranza do’ Tramuntan.

Domenica 18 dicembre, divertimento e risate con il trio comico “I Ditelo Voi” direttamente da Made in Sud.

Piatti tipici della tradizione, stands enogastronomici, casa di Babbo Natale, luminarie natalizie e animazione per grandi e piccoli: divertimento per tutti e promozione del territorio.

Il riconoscimento

Nell’ambito dell’iniziativa, cui prenderanno parte 15 sindaci del territorio, il consigliere provinciale Filomena Rosamilia delegata alle Politiche Sociali, Sanitarie e alle Pari Opportunità e il collega Antonio Alfano, il consigliere regionale Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio, diversi amministratori locali, è previsto un momento dedicato al Presidente della Provincia di Salerno e Sindaco del Comune di Capaccio Paestum, Franco Alfieri cui verrà consegnato un premio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Torna alla home