• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Operazione antidroga nel salernitano: si è costituito il pusher agropolese

Il pusher agropolese è tornato dalla Spagna e ha scelto di costituirsi presso la Questura di Salerno. Ora è in carcere

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Dicembre 2022
Condividi
Polizia di Stato

È tornato in Italia e si è consegnato alle forze dell’ordine Antonio Musto, detto Antonello, l’agropolese accusato di essere il referente dello spaccio di droga nella piazza di Agropoli. Un elemento del gruppo capeggiato da Aniello Romano, al centro di un’operazione antidroga scattata nei giorni scorsi in provincia.

Operazione antidroga: la posizione del pusher agropolese

L’uomo, al momento del blitz, si trovava in Spagna. Ieri ha fatto rientro in Italia e insieme al suo avvocato si è recato presso la Questura di Salerno. I poliziotti gli hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e lo hanno condotto presso la casa circondariale di Fuorni.

Le accuse

Stando alla accuse il gruppo criminale facente capo ad Aniello Romano gestiva 11 piazze di spaccio. Antonio Musto avrebbe gestito quella agropolese.

Gli altri coinvolti, tutti tratti in arresto, sono Ciro Romano, alias «chiacchiell», che gestiva una piazza a Mariconda a Salerno; Marco Ferraiolo responsabile di quella del rione Sant’Eustachio; Vincenzo Campanile, detto «’o palestrat», per la zona Fratte – Vestuti; Raffaele Barbarulo (Lello) Mercatello; Giuseppe Ottati, «pipino», Pastena; Andrea Giordano Fuorni – San Leonardo; Antonio Noschese, alias «pupatell» (l’unico ai domiciliari per l’età di 78 anni), gestore di una piazza di spaccio a Matierno; Francesco Cataldo a Giffoni Valle Piana. A Baronissi c’era Roberto Ivan Sabatino e Vincenzo Ventura a San Mango Piemonte. Infine il pusher agropolese per la città costiera.

s
TAG:AgropoliCilentodroga
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Paura a Salerno, spari a Fuorni: due fermati

Due uomini hanno dichiarato di essere state vittime di un agguato. Indagini…

Camerota Municipio

Camerota rischia nomina di un commissario ad acta: 180 giorni per risarcire i proprietari dei suoli Pip

Il Comune di Camerota ha 180 giorni per attuare la sentenza del…

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.