• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dopo due anni torna l’appuntamento natalizio con sindaci e amministratori a Padula: l’incontro organizzato dalla Diocesi Teggiano-Policastro

Torna dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, l'incontro natalizio sindaci e amministratori presso la Certosa di Padula

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Dicembre 2022
Condividi
Interno Certosa di Padula


Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna l’appuntamento con il territorio, sindaci e amministratori presso la Certosa di Padula.

“L’altro è un Bene per me: un metodo per costruire il Bene Comune” questo il titolo dell’incontro promosso dalla Diocesi di Teggiano-Policastro, che si svolgerà Giovedì 15 Dicembre 2022 alle ore 17,30 presso l’Hotel Certosa.

Ospite d’onore dell’incontro, il presidente della Fondazione Meeting: Bernhard Scholz

Un bel momento di condivisione e scambio, dunque, con il territorio, sindaci, amministratori, autorità militari, rappresentanti del mondo della Scuola, del Terzo Settore.
Un ospite d’eccezione quest’anno, Bernhard Scholz, presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini. Una presenza significativa che apre ad un ricco dibattito sulla centralità della persona come punto sorgivo e sulla necessità odierna di un orientamento sociale, civile e politico verso il Bene Comune.

Il commento

«Dopo due anni di “silenzio” dettato dalle condizioni della pandemia – dichiara Don Vincenzo Federico responsabile Pastorale Sociale e del Lavoro – in occasione del Santo Natale ritorniamo a dialogare con le istituzioni. Dopo aver ospitato illustri nomi del panorama culturale italiano come Leonardo Becchetti, Angelo Scelzo e Mons. Nunzio Galantino, quest’anno accogliamo Bernhard Scholz, figura autorevole di richiamo internazionale del Meeting di Rimini».

«Il tempo che viviamo – dice Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro – richiede che ritorniamo ad incontrarci nell’ascolto reciproco. In quanto comunità,  abbiamo il dovere di guardarci intorno, muovendo lo sguardo dalla guerra che si sta consumando nel cuore dell’Europa alle difficoltà sociali in cui ci imbattiamo ogni giorno determinate dalle povertà crescenti, economiche ed educative».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:certosa di paduladiocesi teggiano policastroteggiano policastrovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Albanella

Albanella rilancia l’attrattività urbana con nuovi chioschi: al via il bando per la concessione decennale

Il Comune di Albanella promuove la rigenerazione urbana e l'economia locale con…

Orgoglio salernitano: il Comune premia Perongini, campione mondiale di tiro dinamico

Perongini ha ricordato i suoi inizi sportivi e ha rivolto lo sguardo…

Sapri: un albero di Natale speciale nel reparto di Ostetricia nell’ospedale “Immacolata”

Si tratta di un'idea partita da una delle partorienti del nosocomio del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.