Cilento

Torna l’allarme furti a Capaccio: diversi colpi nella zona, cittadini esasperati

Diversi furti registrati a Capaccio Paestum negli ultimi giorni. I residenti lanciano l'allarme e chiedono maggiori controlli

Carmela Santi

10 Dicembre 2022

Torna l’allarme furti nel Cilento: ben cinque colpi sono stati messia segno nel giorno dell’Immacolata a Capaccio Capoluogo.

Allarme furti a Capaccio: gli ultimi episodi

I malviventi sono entrati in azione in Via Rosario, Via Strettina Scorziello e nella zona dell’acquedotto, ripulendo gli appartamenti di preziosi e denaro contante. Uno choc per i proprietari che rientrando a casa hanno trovato le proprie abitazioni messe a soqquadro è completamente svaligiate.

Sempre nella città del Templi un altro furto e stato sventato grazie all’allarme lanciato da un’anziana donna che ha segnalato la presenza di due uomini incappucciati aggirarsi nel centro storico del paese. Nonostante il pronto intervento delle forze dell’ordine i malviventi sono riusciti a far perdere le proprie tracce.

Purtroppo sono solo gli ultimi episodi di furti segnalati nel comune di Capaccio. La comunità locale negli ultimi mesi ha dovuto fare i conti con altri colpi. I ladri periodicamente entrano in azione e il più delle volte riescono a portare a termine i loro piani.

Preoccupazioni nel comprensorio cilentano

Già ad inizio anno da Capaccio Paese si era alzato l’allarme furti con il preoccupante episodio avvenuto in Via Stretta Calvario, nei pressi del municipio, dove due appartamenti furono saccheggiati nonostante la presenza dei proprietari.

Un fenomeno quello dei furti che sta raggiungendo livelli preoccupanti su tutto il territorio cilentano. Da Capaccio a Sapri una lunga serie di denunce è arrivata alle forze dell’ordine. Solo due giorni fa a Salento i malviventi hanno svaligiato un’abitazione mentre il proprietario di casa, un noto medico era sotto la doccia. In pochi minuti sono riusciti a rovistare ovunque e a portare via monili ed altri oggetti. Poi sono fuggiti via.

Le immagini delle telecamere di videosorveglianza del comune hanno permesso di individuare l’auto a bordo della quale sarebbero arrivati e poi fuggiti i malviventi. Si tratta di un’Audi A3 di colore grigio che però risulterebbe rubata.

Qualche settimana fa altri colpi sono stati denunciati tra la costa e l’entroterra. Ma in questo caso i malviventi hanno dovuto rinunciare alla refurtiva. Infatti un gruppo ha rubato un camion e un furgone da una ferramenta di Casal Velino, per poi dirigersi verso Piano Vetrale. Qui i malviventi sono rimasti incastrati con i due mezzi tra i vicoletti e, nel tentativo di fare manovra, hanno causato non pochi danni e rumori, tanto da svegliare i residenti, che hanno fatto scattare l’allarme. Quindi, scoperti, hanno lasciato il materiale rubato e sono scappati a piedi.

Colpi nelle scorse settimane sono stati messi a segno anche a Vallo dove sono stati svaligiati diversi appartamenti.

Le indagini

I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso e ascolto le testimonianze della famiglia. Ma dei ladri nessuna traccia.

Numerosi i furti messi a segno anche a Magliano, Futani, Montano, Poderia, Celle di Bulgheria, Centola. Ovunque crede la preoccupazione tra la comunità locale. Si chiedono più controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Viola il provvedimento del “Daspo urbano”: denunciato dalla Polizia

Il provvedimento era scattato ad ottobre dopo che il giovane, a settembre, aveva partecipato ad una rissa nella movida nocerina

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Torna alla home