• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sondaggio: Settimana lavorativa corta promossa in UK. Vorresti accadesse in Italia?

La settimana corta lavorativa, una novità che prendendo piede in diversi paesi. La vorreste anche in Italia? Ecco come avere risposto

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 10 Dicembre 2022
Condividi
Settimana corta

Sorprendenti gli esperimenti portati a termine in Gran Bretagna sulla settimana corta lavorativa. Settanta aziende inglesi, secondo un rapporto di 4 Day Week Global, hanno appurato che la salute fisica e mentale, l’equilibrio tra lavoro e vita privata nonché la soddisfazione dei dipendenti sono aumentati con l’inserimento di quattro giorni di lavoro. A crescere, inoltre, anche i ricavi delle aziende saliti dell’8%.

La settimana corta, un esperimento di successo

Un progetto questo, di cui abbiamo sentito spesso parlare durante la campagna elettorale dello scorso settembre. Ma in alcuni paesi come Belgio e Nuova Zelanda, la settimana corta è già realtà.

Il sondaggio

Non stupisce affatto che il 94% dei nostri utenti, vorrebbe tale “modello lavorativo” anche in Italia. Non tutti sanno però che qualche segno di avanzamento in tal senso è già accaduto.
Intesa Sanpaolo, ad esempio ha studiato l’iniziativa, mentre Lavazza l’ha già introdotta nel nuovo contratto di lavoro.

Insomma a breve queste novità potrebbero arrivare anche in Italia e la settimana corta basata su quattro giorni in ufficio, potrebbe interessare i dipendenti delle aziende private, o forse anche pubbliche.

Che sia questo l’inizio di una nuova era? Non ci resta che scoprirlo, ma soprattutto attendere la prossima mossa politica in materia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sondaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.