Attualità

A Salerno tornano i migranti: oggi ne sbarcheranno 248

È previsto per oggi lo sbarco di 248 migranti presso il porto di Salerno. Viaggiano a bordo della Geo Barents di Medici senza Frontiere

Emilio Malandrino

10 Dicembre 2022

Sbarco migranti a Salerno

Tornano i migranti a Salerno. La nave Geo Barents, della Ong Medici senza frontiere sbarcherà in porto dopo aver ottenuto il via libera da parte del governo. A bordo della nave ci sono 248 migranti. Sono stati salvati in mare in tre diverse operazioni di salvataggio dagli attivisti di Medici senza frontiere.

Il viaggio della Geo Barents

Durante la navigazione della Geo Barents, le autorità erano intervenute già in tre circostanze per garantire sbarchi di persone a bordo dovuti a motivi medici. L’ultimo un minore non accompagnato di 14 anni che aveva forti dolori addominali. Invece in precedenza era stata fatta scendere una donna incinta e Fatima, che aveva partorito sulla nave, su cui viaggiava insieme ai suoi quattro figli.

Lo sbarco dei migranti a Salerno

«Dopo due richieste di luogo sicuro inviate alle autorità italiane, è stato assegnato il porto di Salerno per lo sbarco dei 248 migranti, bambini, donne e uomini attualmente a bordo della Geo Barents», ha annunciato ieri la Ong su Twitter, «impiegheremo oltre 24 ore per arrivare a Salerno con condizioni meteo avverse, ma avere un luogo sicuro per lo sbarco è finalmente una buona notizia per tutte le persone sopravvissute dopo le esperienze traumatiche che hanno affrontato».

Sulla Geo Barents, quando si è diffusa la notizia del via libera al porto sicuro, i migranti a bordo si sono lasciati andare ai festeggiamenti dopo giorni di forte stress e incertezza.

Complessivamente sono due le navi che approderanno in Italia cariche di migranti: una a Salerno arriverà già oggi; l’altra è la Louise Michel, nave tedesca di piccole dimensioni, giunta a Lampedusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home