Cilento

Anche Centola ha il suo Natale: ecco il programma degli eventi

Enti e Associazioni, hanno lavorato insieme al programma intitolato ‘Natale nel Comune di Centola’. Ecco gli appuntamenti in programma

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2022

Un ricco cartellone di eventi. Ci saranno concerti, convegni, musica e spettacoli dal vivo, degustazioni, tombolate, serate di ballo, laboratori e tanto altro. Tutto questo nel programma di Natale del Comune di Centola.

Natale a Centola: il programma

Il centro cilentano si prepara a vivere le festività nel segno del divertimento ma anche della tradizione. Parte oggi (8 dicembre) il ricco cartellone di eventi.

Un programma che nasce della collaborazione con Enti e Associazioni, dal titolo ‘Natale nel Comune di Centola’. L’obiettivo è quello di far rivivere la magia del Natale a tutti, riscoprendo la bellezza dei propri territori. Al fine di rafforzare il senso di comunità, accoglienza e socialità.

Una variegata serie di eventi – che avranno luogo in tutte le frazioni dall’ 8 dicembre al 6 gennaio – destinati, in particolare, alle famiglie e ai bambini, protagonisti del Natale a Centola.

Il cartellone

Si inizia con l’accensione delle luci e l’inaugurazione della “Casa di Babbo Natale” presso la Pro Loco di Palinuro. Previsti giochi, spettacoli e presepi artigianali anche a Centola, la cui Piazza centrale si trasformerà in una cartolina natalizia con mercatini a tema, musica e stand enogastronomici. 

Le giornate dal 10 al 14 dicembre, invece, saranno caratterizzate dallo spettacolo musicale del gruppo cilentano RittAntico a Palinuro, dai mercatini natalizi di Foria e da quelli di Beneficienza organizzati dalla associazione Borgo Antico di San Severino.

Il 17 e il 18 sarà la volta del Mini Festival Centola e Foria. Il 21 dicembre a San Nicola sarà possibile vedere lo spettacolo Teatrale di Benedetto Casillo. Il ritorno del Presepe vivente di San Severino si terrà nelle giornate del 29 e del 30 dicembre.

DICEMBRE EVENTI E INIZIATIVE PER I BAMBINI:

– Il 20 a Foria – ore 16.30 – Atrio plesso Scuola Primaria – “Aspettando il Natale”

– Il 20 a Palinuro – ore 16.30 – Piazza Virgilio – “Aspettando il Natale” – Recita Scuola Primaria di Palinuro.

– Il 22 a San Severino – ore 15.00 – “La Biblioteca Itinerante”, mentre a Palinuro si svolgerà il Saggio della Scuola Secondaria di Primo Livello (Centola – Palinuro).

– Il 27 a San Nicola – ore 10.30 – “La Biblioteca Itinerante”, giornate di lettura animata da dedicare ai più piccoli

– Il 30, presso la Biblioteca Comunale di Centola – ore 15.00 – “La Biblioteca Itinerante”.

EVENTI GENNAIO

– Il 3 a Centola – ore 15.00, presso la Biblioteca Comunale – Cortometraggio “Il Pescatore – progetto School Movie.

– Il 5 a Foria – ore 17.00 – Convegno “Il Vino di Centola” – “Storia, Tradizione e prospettive di Crescita” – ore 20.00 “Festa Del Vino”.

– Il 6 a Foria – ore 20.00 – presso il Centro Aggregazione Culturale “Don Gennaro Cavaliere” – Concerto Coro Polifonico di Foria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home