Alburni

Tornano le Stelle di Natale Ail nelle piazze italiane ecco dove e quando trovarle nel Cilento

A partire dal giorno dell'Immacolata tornano le Stelle di Natale Ail. Ecco piazze, prezzi e informazioni utili per acquistarle

Carmela Di Marco

7 Dicembre 2022

Stella di Natale Ail

Tornano nelle piazze Italiane le stelle di Natale dell’Ail, l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Un appuntamento con la solidarietà ormai tradizionale che mira a raccogliere fondi per sostenere la ricerca contro le malattie del sangue. Migliaia i volontari che saranno presenti nelle piazze offrendo una stella di Natale con il logo Ail. Per acquistarla bisognerà versare un contributo minimo di 12 euro.

Le Stelle di Natale Ail saranno disponibili a partire dal giorno dell’Immacolata (8 dicembre) e fino a domenica 11 dicembre.

Le piazze

Sul sito dell’Associazione è possibile trovare tutte le piazze in cui trovare le Stelle di Natale Ail. Questo l’elenco nel Cilento, Vallo di Diano e Piana del Sele:

  • Bellizzi, – via Roma
  • Battipaglia – via Mazzini
  • Eboli – via Giovanni XXIII e Piazza della Repubblica
  • Serre – SS19 e Piazza Principale
  • Altavilla Silentina – Piazza Umberto I
  • Capaccio Paestum – via Magna Graecia e Piazza Santini
  • Paestum – Piazza Basilica
  • Controne – Piazza
  • Castelcivita – Forum dei Giovani
  • Aquara – Piazza
  • Roccadaspide – Piazza XX settembre
  • Auletta – via Nazionale
  • Petina – distributore via Nuova
  • Caggiano – Piazza
  • Polla – Piazza Vittorio Emanuele
  • Sala Consilina – via Ferrari e Piazza Umberto I
  • Casaletto Spartano – Piazza
  • Caselle in Pittari – Via Nazionale e Piazza
  • Sapri – Ospedale
  • Vibonati – Piazza
  • Policastro – Piazza
  • Celle di Bulgheria – Corso Umberto I
  • Montano Antilia – Piazza Monaci
  • Futani – Piazza
  • Cuccaro Vetere – Piazza
  • San Mauro La Bruca – Piazza
  • Vallo della Lucania – Chiesa Madonna delle Grazie
  • Castelnuovo – Mobilificio Mondelli
  • Acciaroli – Piazza Vittorio Emanuele
  • San Mauro Cilento – Bar Meeting
  • Pellare – San Bartolomeo
  • Santa Maria di Castellabate – Corso Matarazzo
  • Eredita – Chiesa
  • Agropoli – Piazza della Repubblica
  • Giungano – Piazza

L’iniziativa

L’Ail ormai da decenni porta avanti questa iniziativa. L’associazione rappresenta una speranza per chi lotta contro i tumori del sangue. Per portare avanti la ricerca vengono promosse varie iniziative, tra cui quella in programma in occasione delle festività natalizie che prevede la vendita delle Stelle di Natale. Non solo: in alcuni supermercati sarà disponibile anche una Stella di Cioccolato con nocciole italiane.

La novità di quest’anno è che nonostante un aumento costante dei prezzi l’Ail ha deciso di mantenere inalterato il prezzo delle Stelle di Natale. Un gesto che nasce dalla consapevolezza delle criticità che oggi affrontano le famiglie italiane.

L’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma

Dalla fondazione ad oggi l’Ail ha venduto oltre 15 milioni di Stelle di Natale con un ricavo complessivo di 175 milioni di euro. Un importante sostegno alla ricerca e per offrire ai pazienti servizi sempre migliori.

Dal 1989, anno di fondazione, ad oggi, l’Ail è cresciuta notevolmente sul territorio nazionale. Oggi ha 82 sezioni su tutto il territorio nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home