Attualità

Castellabate riparte! Le telecamere di Raiuno in Città per la Santa Messa della domenica

Le telecamere della Rai sbarcano a Castellabate per la santa messa in diretta di Raiuno domenica 11 dicembre dalle 10:55

Manuel Chiariello

7 Dicembre 2022

Santuario Santa Maria a Mare Castellabate

Un appuntamento davvero importante per i fedeli e tutta la comunità di Castellabate. Domenica 11 Dicembre, dalle ore 10.55, andrà in onda su “Rai 1” la Santa Messa della domenica, in diretta dal Santuario di Santa Maria a Mare.

InfoCilento - Canale 79

La diretta

Le telecamere di «Rai 1» sono già arrivare a Castellabate per organizzare al meglio l’evento ed effettuare i primi sopralluoghi. La regia sarà affidata a Michele Totaro, mentre il commento liturgico sarà di Simona De Santis.

Le riprese saranno sia all’interno che all’esterno del Santuario e fervono i preparativi per una grande accoglienza. Subito dopo la Santa Messa, verrà trasmesso il tradizionale “Angelus” di Papa Francesco dalla Basilica di San Pietro in Vaticano.

Santuario Santa Maria a Mare

La Chiesa, elevata a Santuario Mariano Diocesano nell’ottobre del 2007, sorge nel pieno centro cittadino, con l’incredibile caratteristica di essere, letteralmente, a due passi dal mare.

La Chiesa è composta da tre navate divise da pilastri e presenta un campanile a base esagonale che contraddistingue il paesaggio di “Marina Piccola”.

Al centro dell’abside troneggia la statua di Santa Maria a Mare, patrona del paese, e la porta della navata centrale, in bronzo, raffigura alcuni eventi importanti che ne hanno segnato la storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home