Cilento

Terremoto politico ad Ogliastro Cilento: sindaco Paolo Astone rassegna le dimissioni

Paolo Astone, sindaco di Ogliastro Cilento ha ufficializzato le sue dimissioni dalla carica. L’annuncio è arrivato nella giornata di ieri

Ernesto Rocco

6 Dicembre 2022

Il sindaco di Ogliastro Cilento, Paolo Astone, ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica. Una decisione irrevocabile presa già venerdì mattina, protocollata a palazzo di città, ma tenuta segreta fino a ieri.

Le dimissioni del sindaco Paolo Astone

L’ormai ex primo cittadino, infatti, ha temporeggiato per fare una scelta quanto più possibile ponderata, ma alla fine ha scelto di non fare passi indietro.

«Mi sono dimesso dalla carica di sindaco per motivi personali, ormai non c’erano più le condizioni per andare avanti con serenità». Queste le parole del primo cittadino. In realtà che vi fosse maretta in seno all’amministrazione comunale era chiaro da diverse settimane. Già questa estate, infatti, in paese erano iniziati a circolare i primi rumors sulle possibili dimissioni di Paolo Astone. Un chiacchiericcio che si era fatto sempre più insistente nelle ultime settimane, fino a lunedì quando poi il primo cittadino ha deciso di confermare la sua scelta.

I motivi della decisone

Sugli effettivi motivi della decisione vi sarebbe la presenza ingombrate di Michele Apolito ex sindaco e attuale vicesindaco, di cui lo stesso Astone era una figura rappresentativa.

Un personaggio sulla scena politica da oltre trent’anni, sindaco per diversi mandati intervallati comunque da suoi fedelissimi, eletti allorquando la legge non gli permetteva di ricandidarsi.

Le elezioni del 2021 e il futuro

Astone era a capo della lista “Con voi più uniti”, l’unica in campo alle scorse amministrative. “Leali”, lista avversaria con candidato sindaco Vincenzo Oricchio, era stata infatti esclusa dalla commissione elettorale per alcune irregolarità nella presentazione della lista e in particolare per la mancata apposizione del simbolo sulla documentazione.

Astone riuscì a superare l’unico ostacolo che gli si presentava, ovvero quello del quorum. Alle urne si era presentato il 60% degli aventi diritto, il 73% dei votanti aveva apposto una croce sulla sua lista.

Una volta presentate le dimissioni il sindaco avrà trenta giorni per un eventuale ripensamento che, a quanto pare, non arriverà. Trascorso un mese verrà nominato un commissario prefettizio che gestirà le sorti del comune fino a nuove elezioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home