A Vallo della Lucania entra nel vivo il Natale 2022; numerose le iniziative in programma durante il periodo natalizio per i più piccoli e i più grandi, già a partire da domenica 4 dicembre, con l’inaugurazione del Calendario dell’Avvento.
Calendario dell’Avvento a cura dell’Associazione “Il Corriere Vallese” Inaugurazione domenica 4 dicembre ore 12:00 – Piazza Vittorio Emanuele;
Teatro Forum, incontri sulla drammaturgia e teatro con il regista Pasquale De Cristofaro a cura dell’Associazione Cilento Arte – Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;
Festa di San Nicola e accensione delle luminarie di Natale per le vie della città;
Mercatini di Natale – Piazza Vittorio Emanuele; Scene Presepe del ‘700 Napoletano per le vie della città a cura del Corriere Vallese;
Maratona Telethon a cura dell’Associazione “CRT Cilento’. Il sabato e la domenica dalle ore 9,30 alle ore 10.00. Inoltre si terrà esposizione di manufatti di filato a cura dell’Associazione “Fila e Sfila” – Piazza Vittorio Emanuele;
Il Villaggio di Babbo Natale a cura dell’ Associazione “Protezione Civile Cilens Dea” – Piazza dei Martiri, Corso Murat, Piazza Vittorio Emanuele e Piazza Santa Caterina.
Casa di Babbo Natale a cura della “Pro Loco Gelbison” e dell’Associazione “Pattano Insieme” – Piazza Vittorio Emanuele. (presso la sede della Pro Loco).
“Il Cielo Visto dagli Astrofili” a cura dell’Associazione Astrofili Cilentani. Incontro con il Dr. Giuseppe Bianco, Responsabile Unità Ricerca Spaziale, Agenzia Spaziale Italiana – Aula consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura
Concerto classico a cura dell’Associazione “Ardicola”. Kameliya Naydenova violino e Flavio Nati chitarra – Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;
XII ed. Concerto Note di Natale a cura dell’Istituto “R. Goitre” Ente di Formazione Accreditato alla Regione Campania – Cattedrale San Pantaleone;
Tombolata Sociale per i disersamente giovani a cura dell’Associazione “CRT Cilento” – Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;
Premio Nazionale Antonio Pianese V edizione 2022 a cura dell’Associazione “Cilento Verde Blu” – Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;
Saggio Allievi PAM (Piccola Accademia Musicale) – Sede protezione civile Angellara.