Cilento

Svelato il programma del Natale Vallese 2022: ecco tutti gli eventi in cartellone

S'inizia il 4 dicembre con l'inaugurazione del Calendario dell'Avvento: ecco il programma ricco di iniziative per grandi e piccoli

Antonio Pagano

3 Dicembre 2022

mercatini di natale

A Vallo della Lucania entra nel vivo il Natale 2022; numerose le iniziative in programma durante il periodo natalizio per i più piccoli e i più grandi, già a partire da domenica 4 dicembre, con l’inaugurazione del Calendario dell’Avvento.

Natale Vallese: ecco gli eventi in programma

Dal 4 al 24 dicembre – ore 17:00

Calendario dell’Avvento a cura dell’Associazione “Il Corriere Vallese” Inaugurazione domenica 4 dicembre ore 12:00 – Piazza Vittorio Emanuele;

1 – 9 e 16 dicembre – ore 18.30

Teatro Forum, incontri sulla drammaturgia e teatro con il regista Pasquale De Cristofaro a cura dell’Associazione Cilento Arte – Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;

6 dicembre

Festa di San Nicola e accensione delle luminarie di Natale per le vie della città;

8 – 23 dicembre – apertura ore  17:00

Mercatini di Natale – Piazza Vittorio Emanuele; Scene Presepe del ‘700 Napoletano per le vie della città a cura del Corriere Vallese;

Dall’ 8 dicembre – tutti i giorni dalle ore 17,30

Maratona Telethon a cura dell’Associazione “CRT Cilento’. Il sabato e la domenica dalle ore 9,30 alle ore 10.00. Inoltre si terrà esposizione di manufatti di filato a cura dell’Associazione “Fila e Sfila” – Piazza Vittorio Emanuele;

10 dicembre – dalle ore 16,00 alle ore 21,30

Il Villaggio di Babbo Natale a cura dell’ Associazione “Protezione Civile Cilens Dea” – Piazza dei Martiri, Corso Murat, Piazza Vittorio Emanuele e Piazza Santa Caterina.

10 dicembre – ore 18,00

Casa di Babbo Natale a cura della “Pro Loco Gelbison” e dell’Associazione “Pattano Insieme” – Piazza Vittorio Emanuele. (presso la sede della Pro Loco).

17 dicembre – ore 18,00

“Il Cielo Visto dagli Astrofili” a cura dell’Associazione Astrofili Cilentani. Incontro con il Dr. Giuseppe Bianco, Responsabile Unità Ricerca Spaziale, Agenzia Spaziale Italiana – Aula consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura 

18 dicembre – ore 19,00

Concerto classico a cura dell’Associazione “Ardicola”. Kameliya Naydenova violino e Flavio Nati chitarra – Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;

21 dicembre – ore 18,30

XII ed. Concerto Note di Natale a cura dell’Istituto “R. Goitre” Ente di Formazione Accreditato alla Regione Campania – Cattedrale San Pantaleone;

28 dicembre – ore 19,00

Tombolata Sociale per i disersamente giovani a cura dell’Associazione “CRT Cilento” – Aula Consiliare             N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;

29 dicembre – ore 17,00

Premio Nazionale Antonio Pianese V edizione 2022 a cura dell’Associazione “Cilento Verde Blu” – Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;

4 gennaio – ore 19,00

Saggio Allievi  PAM  (Piccola Accademia Musicale) – Sede protezione civile Angellara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home