Cilento

Svelato il programma del Natale Vallese 2022: ecco tutti gli eventi in cartellone

S'inizia il 4 dicembre con l'inaugurazione del Calendario dell'Avvento: ecco il programma ricco di iniziative per grandi e piccoli

Antonio Pagano

3 Dicembre 2022

mercatini di natale

A Vallo della Lucania entra nel vivo il Natale 2022; numerose le iniziative in programma durante il periodo natalizio per i più piccoli e i più grandi, già a partire da domenica 4 dicembre, con l’inaugurazione del Calendario dell’Avvento.

Natale Vallese: ecco gli eventi in programma

Dal 4 al 24 dicembre – ore 17:00

Calendario dell’Avvento a cura dell’Associazione “Il Corriere Vallese” Inaugurazione domenica 4 dicembre ore 12:00 – Piazza Vittorio Emanuele;

1 – 9 e 16 dicembre – ore 18.30

Teatro Forum, incontri sulla drammaturgia e teatro con il regista Pasquale De Cristofaro a cura dell’Associazione Cilento Arte – Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;

6 dicembre

Festa di San Nicola e accensione delle luminarie di Natale per le vie della città;

8 – 23 dicembre – apertura ore  17:00

Mercatini di Natale – Piazza Vittorio Emanuele; Scene Presepe del ‘700 Napoletano per le vie della città a cura del Corriere Vallese;

Dall’ 8 dicembre – tutti i giorni dalle ore 17,30

Maratona Telethon a cura dell’Associazione “CRT Cilento’. Il sabato e la domenica dalle ore 9,30 alle ore 10.00. Inoltre si terrà esposizione di manufatti di filato a cura dell’Associazione “Fila e Sfila” – Piazza Vittorio Emanuele;

10 dicembre – dalle ore 16,00 alle ore 21,30

Il Villaggio di Babbo Natale a cura dell’ Associazione “Protezione Civile Cilens Dea” – Piazza dei Martiri, Corso Murat, Piazza Vittorio Emanuele e Piazza Santa Caterina.

10 dicembre – ore 18,00

Casa di Babbo Natale a cura della “Pro Loco Gelbison” e dell’Associazione “Pattano Insieme” – Piazza Vittorio Emanuele. (presso la sede della Pro Loco).

17 dicembre – ore 18,00

“Il Cielo Visto dagli Astrofili” a cura dell’Associazione Astrofili Cilentani. Incontro con il Dr. Giuseppe Bianco, Responsabile Unità Ricerca Spaziale, Agenzia Spaziale Italiana – Aula consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura 

18 dicembre – ore 19,00

Concerto classico a cura dell’Associazione “Ardicola”. Kameliya Naydenova violino e Flavio Nati chitarra – Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;

21 dicembre – ore 18,30

XII ed. Concerto Note di Natale a cura dell’Istituto “R. Goitre” Ente di Formazione Accreditato alla Regione Campania – Cattedrale San Pantaleone;

28 dicembre – ore 19,00

Tombolata Sociale per i disersamente giovani a cura dell’Associazione “CRT Cilento” – Aula Consiliare             N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;

29 dicembre – ore 17,00

Premio Nazionale Antonio Pianese V edizione 2022 a cura dell’Associazione “Cilento Verde Blu” – Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura;

4 gennaio – ore 19,00

Saggio Allievi  PAM  (Piccola Accademia Musicale) – Sede protezione civile Angellara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Torna alla home