• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giovani medici campani dimenticati: interrogazione al Ministro Schillaci

Contestato il mancato pagamento dei giovani medici campani che hanno vinto il concorso di formazione in Medicina Generale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Dicembre 2022
Condividi
Medico

Un’interrogazione scritta al Ministro della Salute Orazio Schillaci per informarlo della situazione che si sta delineando in Campania “a fronte del mancato pagamento dei giovani medici che hanno sostenuto e vinto il concorso di formazione specifica in Medicina Generale del mese di febbraio 2022“. Questi lamentano di essere stati dimenticati, se non totalmente ignorati, dalla Regione.

Giovani medici campani: la situazione

L’iniziativa è della parlamentare Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Sanità alla Camera dei Deputati. Il tema, in particolare, è quello della mancata erogazione delle borse di studio per quasi 200 medici. Questi lo scorso aprile hanno iniziato il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale del triennio 2021/24. Da sette mesi, però, non ricevono i 966 euro lordi previsti al mese.

Il commento

“La Regione Campania – sostiene Vietri – è l’unica a non aver ancora erogato alcuna mensilità. Per questo, lascia l’amaro in bocca leggere che oltre 130 medici hanno già lasciato il Corso, con inevitabili conseguenze che si ripercuoteranno sulla già grave carenza di personale nel sistema sanitario campano”.

Leggi anche:

Elezioni regionali, è la settimana del voto in Campania. Ecco come e quando si vota
Campania, torna l’allerta meteo: in arrivo temporali
Sanità Campania: il TAR annulla il diniego ministeriale e apre la strada all’uscita dal piano di rientro

La deputata di Fratelli d’Italia ricorda, inoltre, che “la Regione Campania e il territorio dell’Asl di Salerno, in particolare, soffrono da sempre di una grave carenza di medici e operatori sanitari, frutto dei tagli sistematici degli ultimi anni e dei piani di rientro imposti alle Regioni in difficoltà finanziarie e per questo motivo gli ospedali e la Medicina del territorio hanno avuto enormi difficoltà nel garantire l’emergenza nei pronto soccorso ed i Lea”.

“Per questo – conclude Vietri – “non è accettabile che medici in formazione, ai quali è preclusa ogni altra possibilità lavorativa, restino per mesi in attesa di ricevere dalla Regione quanto dovuto in forza dell’assegnazione delle borse”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniamedici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.