Attualità

La Guardia Costiera celebra Santa Barbara, patrona della Marina Militare: la cerimonia a Palinuro

«Per noi Santa Barbara è un modo per riunirci tutti e stringerci insieme alle nostre famiglie e alla comunità che vive con noi»

Maria Emilia Cobucci

2 Dicembre 2022

Patrona della Marina Militare, ma anche protettrice contro i fulmini e il fuoco. La ricorrenza di Santa Barbara è stata celebrata questa mattina nella Chiesa di Santa Maria di Loreto a Palinuro dagli uomini del Circondario Marittimo di Palinuro agli ordine del Tenente di Vascello Amalia Mugavero.

Le celebrazioni per Santa Barbara

Una cerimonia officiata dal parroco Don Claudio Zanini che nel corso dell’omelia ha ricordato che “la preoccupazione dell’uomo non deve soffermarsi solo su come difendersi da un nemico ma pensare come costruire il piano di Dio: un mondo nuovo e migliore“. Proprio per questo, come fatto da Santa Barbara, ha ribadito il parroco “bisogna essere illuminati dalla grazia del Signore. Santa Barbara deve dare a tutti il colpo di luce necessario per effettuare scelte che vadano nella direzione di un mondo e di una umanità migliore”.

Una cerimonia che, oltre ai numerosi militari della Guardia Costiera, ha visto la presenza anche del consigliere provinciale Carmelo Stanziola e del Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri Francesco Fedocci.

L’importante ricorrenza di Santa Barbara si è conclusa con la lettura della preghiera del marinaio e la consegna da parte del Tenente di Vascello Amalia Mugavero delle onorificenze al personale militare: nello specifico la medaglia Mauriziana per dieci lustri di carriera al primo luogotenente Massimo Angeloni e al luogotenente Gennaro Diaco, la medaglia d’argento al merito per 15 anni d’imbarco al sotto capo scelto Vito Franchetti e la Croce d’argento con stelletta per 25 anni di servizio al sotto capo prima classe Andrea Romano.

“Per noi Santa Barbara è un modo per riunirci tutti e stringerci insieme alle nostre famiglie e alla comunità che vive con noi – ha dichiarato il Tenente di Vascello Amalia Mugavero Oggi più che mai , in un periodo così difficile, penso che faccia bene stringersi e raccogliersi soprattutto in un’occasione così importante”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Torna alla home