Approfondimenti

Come divorziare in Italia: caratteristiche, differenze e vantaggi di procedimenti congiunti e contenziosi

Carmine Infante

1 Dicembre 2022

Viviamo in una società in cui separazioni e divorzi aumentano anno dopo anno. È ormai chiaro come il tabù legato al divorzio sia stato abbattuto: ad oggi decidere di sciogliere il vincolo matrimoniale è qualcosa di socialmente accettabile, diversamente da quanto accadeva qualche tempo fa. Ma uno dei grandi problemi è sempre stato anche la burocrazia, i procedimenti per divorziare richiedevano tempo ed energie e questo scoraggiava molto. È vero che anche oggi ci sono processi che durano anni, ma rispetto a una volta i percorsi formali sono molto più semplici nel caso in cui si proceda con un divorzio congiunto. Andiamo allora a presentare tutte le modalità di divorzio possibili in Italia, a cominciare dalle opzioni più semplici che non richiedono nemmeno la comparizione in tribunale.

Quando si può richiedere il divorzio?

È bene ricordare che non è possibile divorziare in maniera diretta senza passare prima dalla separazione, perché la legge non lo consente. La norma è che si può fare richiesta di divorzio se sono trascorsi minimo sei mesi dalla separazione consensuale o un anno dalla separazione giudiziale (legge n. 55/2015).

Il divorzio consensuale

Il divorzio congiunto è senza dubbio la strada più semplice e consigliabile. Se i due coniugi trovano un accordo riguardo le condizioni del divorzio (assegno di mantenimento, collocamento dei figli, assegnazione casa coniugale ecc.), non sarà necessario l’intervento del tribunale. Sono due le opzioni di divorzio congiunto: la negoziazione assistita e la dichiarazione dei coniugi in Comune davanti al sindaco.

Come funziona la negoziazione assistita

La negoziazione assistita per il divorzio è stata introdotta dalla legge n. 162/2014. L’obiettivo era duplice: alleggerire il carico di lavoro che gravava sui tribunali e fornire alle coppie una soluzione diversa per divorziare in maniera più rapida. Non ci sono vincoli che regolano l’adozione della negoziazione assistita limitandola a casi specifici, può essere adottata in qualsiasi caso. Una volta trascorso il tempo necessario previsto dalla legge sopra ricordato, uno dei due coniugi incarica il proprio avvocato di preparare una lettera rivolta all’altro coniuge, che rappresenta formalmente l’invito a stipulare la convenzione. La convenzione non contiene già i dettagli riguardo le condizioni del divorzio, ma piuttosto i vari aspetti connessi alla negoziazione (quando ci si incontrerà, dove, come ecc.). Nel momento in cui l’altro coniuge aderisce alla convenzione, si dà il via alle negoziazioni secondo le direttive contenute nella convenzione stessa. Durante le negoziazioni si lavora in maniera congiunta (è obbligatoria la presenza di un avvocato per parte) per raggiungere un accordo su tutte le condizioni del divorzio, dalle questioni patrimoniali a quelle personali. Gli avvocati hanno un ruolo fondamentale nel supervisionare gli accordi verificando che siano leali e rispettosi di entrambe le parti (e soprattutto dei figli minori, laddove presenti).

Una volta raggiunto l’accordo sulle varie clausole del divorzio, viene redatto un documento scritto sottoscritto dalle parti e dagli avvocati. Questo deve essere depositato nei pressi dell’Ufficio della Procura della Repubblica del Tribunale al fine di ottenere l’autorizzazione alla trascrizione del divorzio, di solito si tratta di una formalità che raramente ha esito negativo.

Come funziona la dichiarazione in Comune

Divorziare attraverso la dichiarazione in Comune è sicuramente più semplice, dato che non c’è bisogno di un avvocato, ma non è una soluzione accessibile a tutti:

  • non possono accedere a questa procedura le coppie che hanno figli minori o maggiorenni con handicap grave o economicamente non autosufficienti;
  • è un tipo di accordo dove non è consentito inserire clausole relative ai trasferimenti patrimoniali, che come è noto sono spesso una delle questioni più spinose in ambito di divorzio.

Ad ogni modo, per chi ha la possibilità di seguire questa strada il divorzio sarà una pratica davvero semplice da sbrigare, sarà sufficiente fornire al sindaco le dichiarazioni per poi presentarsi al suo cospetto per la conferma dell’accordo.

Il divorzio giudiziale

Si passa inevitabilmente alle cause in tribunale nel momento in cui appare impossibile trovare un punto d’incontro riguardo le condizioni del divorzio. In questo caso, è uno dei due coniugi a dare inizio al procedimento chiedendo al proprio avvocato di depositare in tribunale la domanda di divorzio. Quest’ultima deve contenere i fatti e gli elementi di diritto che supportano la richiesta, oltre alla relativa documentazione (stato di famiglia, certificato di residenza, dichiarazioni dei redditi, sentenza di separazione. È proprio la domanda di divorzio il primo documento che verrà preso in considerazione in tribunale per emanare i provvedimenti provvisori e urgenti. In questo contesto, il sostegno di un avvocato esperto può essere addirittura decisivo. Per questo motivo un buon avvocato ha il compito di presentare al proprio assistito tutti gli scenari che potrebbero verificarsi in tribunale, valutando la fattibilità delle richieste in una consulenza legale completa, come fanno ad esempio gli avvocati matrimonialisti di questo studio legale di Roma.

L’altro coniuge ha la possibilità di “rispondere” presentando una memoria difensiva insieme al proprio avvocato. Si passa poi al procedimento giudiziario che prevede una prima fase volta a emanare i provvedimenti provvisori e urgenti, e la fase istruttoria (il processo vero e proprio), fino ad arrivare alla definitiva sentenza di divorzio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiQuando si può richiedere il divorzio?Il divorzio consensualeCome funziona la […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiQuando si può richiedere il divorzio?Il divorzio consensualeCome […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiQuando si può richiedere il divorzio?Il divorzio consensualeCome funziona la negoziazione assistitaCome funziona la dichiarazione in ComuneIl divorzio giudiziale A fronte di un miglioramento […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiQuando si può richiedere il divorzio?Il divorzio consensualeCome funziona la negoziazione assistitaCome funziona la dichiarazione in ComuneIl divorzio giudiziale Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella […]

Torna alla home