Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cuochi e chef per valorizzare la cucina amatoriale, a Bellosguardo ritorna «Voci dal sud-cantine a cielo aperto»

Appuntamento a Bellosguardo dal 7 al 9 dicembre con la manifestazione voci del sud-cantine a cielo aperto. Ecco come partecipare

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 30 Novembre 2022
Condividi
Panorama Bellosguardo

Il comune di Bellosguardo, retto dal sindaco Giuseppe Parente, ha indetto la manifestazione d’interesse per la partecipazione all’evento “Voci dal Sud – Cantine a Cielo Aperto” che si terrà dal 7 al 9 dicembre.

Domani ultima possibilità per presentare domanda e partecipare alla manifestazione

Quanti vorranno partecipare con i loro prodotti culinari o artigianali o proponendo il loro show cooking potranno avanzare la loro proposta compilando il modulo, pubblicato sulle pagine dell’ente, e presentandolo entro l’1 dicembre.

Le finalità dell’evento a Bellosguardo

La partecipazione sarà gratuita. La manifestazione ha lo scopo di valorizzare la cucina amatoriale coinvolgendo gli chef e le chef del territorio anche nell’ottica della valorizzazione futura mirata alla creazione, per esempio, di home restaurant.

Uno dei requisiti fondamentali per prendere parte al percorso enogastronomico e artigianale dell’evento è quello di essere quanto più identitari possibile pertanto, durante l’evento, sarà limitata la vendita di alimenti e bevanti diversi da quelli tipici del territorio in modo da valorizzare i prodotti del posto e le relative aziende. L’amministrazione comunale ha espresso la volontà di dare continuità all’evento anche attraverso il coinvolgimento degli studenti dell’indirizzo Alberghiero dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Roccadaspide.

Il percorso sarà molto vasto e andrà da palazzo De Philippis fino a Corso Garibaldi includendo gran parte del Centro Storico dove si terranno spettacoli artistici vari.

L’evento rientra tra quelle finanziate dal POC CAMPANIA 2014/2020 – Linea Strategica 2.4 per la “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura” in partenariato con i comuni di Atena Lucana, Sicignano degli Alburni, Postiglione, Sant’Angelo a Fasanella e Castelcivita.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.