Alburni

Cuochi e chef per valorizzare la cucina amatoriale, a Bellosguardo ritorna «Voci dal sud-cantine a cielo aperto»

Appuntamento a Bellosguardo dal 7 al 9 dicembre con la manifestazione voci del sud-cantine a cielo aperto. Ecco come partecipare

Alessandra Pazzanese

30 Novembre 2022

Panorama Bellosguardo

Il comune di Bellosguardo, retto dal sindaco Giuseppe Parente, ha indetto la manifestazione d’interesse per la partecipazione all’evento “Voci dal Sud – Cantine a Cielo Aperto” che si terrà dal 7 al 9 dicembre.

InfoCilento - Canale 79

Domani ultima possibilità per presentare domanda e partecipare alla manifestazione

Quanti vorranno partecipare con i loro prodotti culinari o artigianali o proponendo il loro show cooking potranno avanzare la loro proposta compilando il modulo, pubblicato sulle pagine dell’ente, e presentandolo entro l’1 dicembre.

Le finalità dell’evento a Bellosguardo

La partecipazione sarà gratuita. La manifestazione ha lo scopo di valorizzare la cucina amatoriale coinvolgendo gli chef e le chef del territorio anche nell’ottica della valorizzazione futura mirata alla creazione, per esempio, di home restaurant.

Uno dei requisiti fondamentali per prendere parte al percorso enogastronomico e artigianale dell’evento è quello di essere quanto più identitari possibile pertanto, durante l’evento, sarà limitata la vendita di alimenti e bevanti diversi da quelli tipici del territorio in modo da valorizzare i prodotti del posto e le relative aziende. L’amministrazione comunale ha espresso la volontà di dare continuità all’evento anche attraverso il coinvolgimento degli studenti dell’indirizzo Alberghiero dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Roccadaspide.

Il percorso sarà molto vasto e andrà da palazzo De Philippis fino a Corso Garibaldi includendo gran parte del Centro Storico dove si terranno spettacoli artistici vari.

L’evento rientra tra quelle finanziate dal POC CAMPANIA 2014/2020 – Linea Strategica 2.4 per la “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura” in partenariato con i comuni di Atena Lucana, Sicignano degli Alburni, Postiglione, Sant’Angelo a Fasanella e Castelcivita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Furto audace a Serre: villetta svaligiata in pieno giorno

I malviventi hanno portato via anche abbigliamento e alimenti

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Torna alla home