Attualità

Carenza di personale, l’asilo nido è a rischio. Ecco l’allarme lanciato dai sindacati

Asilo nido a rischio, ma preoccupazioni emergono per l'intera struttura comunale a causa del progressivo spopolamento del personale

Silvana Scocozza

30 Novembre 2022

Asilo nido Eboli

Carenza di personale e criticità la RSU – RSA del Comune di Eboli scrive una missiva indirizzata al Sindaco Mario Conte, al Segretario Generale, al personale Asilo Nido e ai dipendenti comunali.

Carenza di personale e altre criticità all’asilo: le accuse

Ad aprile del 2022 nell’ambito di un incontro dedicato con i sindacati “l’amministrazione comunale nella persona del vice sindaco con delega al personale si assumeva l’impegno di affrontare le varie questioni sollevate riguardanti le condizioni di lavoro del personale e l’organizzazione dei servizi”, si legge nella nota.

Ad eccezione delle problematiche legate alla questioni riguardanti alcuni istituti inerenti la Contrattazione decentrata anno 2021, che sono giunti a conclusione, tutti i restanti impegni assunti in relazione alle questioni relative alla programmazione tecnica/organizzativa della struttura comunale e al relativo fabbisogno del personale, a tutt’oggi risultano quasi tutti disattesi”.

È dura la missiva che porta la firma di RSU/RSA Comune Eboli Angelo D’Acunto, Raffaele Giordano, Antonio Fine.

Le preoccupazioni

Le scriventi, preoccupate dal progressivo spopolamento del personale dipendente dovuto a pensionamenti riguardante l’intera struttura comunale, e dalle problematiche amministrative che non consentono nuove assunzioni in tempi celeri, con la presente segnalano di provvedere con la dovuta urgenza all’adozione di idonei provvedimenti volti a risolvere, prioritariamente, la cronica carenza di personale allo stato gravante sulserviziodell’Asilo Nido”.


Servizio da sempre ritenuto una eccellenza, grazie all’alta professionalità del personale assegnato, che ancora oggi con abnegazione e spirito di sacrificio puntualmente lo garantisce.

Nel merito evidenziano la necessità di programmare nel piano del fabbisogno del personale 2023-2025, l’assunzione di personale specifico per la struttura (educatori/ausiliari), ciò al fine di evitarne la sua privatizzazione e cosa ancor più grave il suo progressivo abbandono fino alla sua chiusura (come pur paventato in sede di incontri passati)”.

La richiesta di incontro, dunque, scaturisce dal disatteso impegno da parte dell’amministrazione comunale di risolvere criticità e problematiche che, stando a quanto denunciato dai rappresentanti sindacali, presso l’asilo nido comunale sarebbero numerose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home