Cilento

Ordigno in Viale della Repubblica, possibile intimidazione. Danni per migliaia di euro

Ordigno davanti un'attività di Capaccio, i militari hanno avviato le indagini. Sequestrati resti di una bomba carta artigianale

Alessandra Pazzanese

29 Novembre 2022

Ordigno Capaccio

L’esplosione di un ordigno avvenuta in Viale della Repubblica a Capaccio Paestum poteva dare origine al peggio. L’attentato, con ogni probabilità intimidatorio ai danni del negozio di fiori e piante avvenuto la scorsa notte ha causato il danneggiamento anche di altre attività. Tra queste il salone del parrucchiere Gennaro Anzisi, situato poco vicino.

Ordigno a Capaccio Paestum, ipotesi intimidazione: il racconto

Anzisi ieri mattina ha trovato la vetrina e l’insegna del salone in frantumi. La stima dei danni ammonta a diverse migliaia di euro in quanto nella vetrina vi erano alcune piastre di notevole valore ed altri accessori per capelli.

“Considerato che vicino c’erano anche i contatori del gas di tutto il condominio è stata scongiurata una tragedia”, ha fatto sapere il parrucchiere che ora dovrà provvedere a riparare la vetrina e a far fronte ai vari danni subiti.

La ricostruzione

I Carabinieri della compagnia di Agropoli, intanto, indagano sul caso. Gli investigatori hanno rinvenuto e sequestrato frammenti dell’ordigno, una bomba carta di grosse dimensioni, costruita artigianalmente, piazzata ed innescata proprio davanti al negozio. Ciò conferma che si tratta di un atto di chiara matrice intimidatoria e dolosa.

I militari dell’Arma, al momento, non escludono alcuna pista ed hanno già ascoltato vari testimoni, tra cui i proprietari del negozio, che hanno sporto denuncia dichiarando, al tempo stesso, di non aver ricevuto minacce di alcun tipo.

Sul posto è stata rilevata anche la presenza di diversi impianti di videosorveglianza installati nei pressi del luogo dell’attentato, le cui immagini sono state già acquisite e da cui si spera possano arrivare indizi utili a capire che cosa è accaduto e ad identificare gli autori dell’atto intimidatorio.

Sull’episodio dell’ordigno fatto esplodere a Capaccio, la Procura della Repubblica di Salerno ha aperto un fascicolo contro ignoti. Le indagini potrebbero essere orientate sia sull’attività lavorativa del fioraio che sulla sfera personale dei titolari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home