Attualità

Oggi ci ha lasciato Mimì Avenia. Grande cultore di Cinema, fondatore e Presidente dell’Associnema Agropoli

Oggi ci ha lasciato il grande Mimì Avenia, grande culture di Cinema e fdondatore nonchè presidente dell'Associnema Agropoli

Ernesto Apicella

28 Novembre 2022

Mimì Avenia

Un amore per il cinema nato da giovanissimo, che Mimì Avenia, coltivava nel tempo libero, dedicandogli passione e risorse economiche. Dal 1986, ha fatto conoscere, attraverso i suoi cortometraggi di ottima qualità, Agropoli e il Cilento in tutto il Mondo.

Mimì Avenia e la passione per il cinema, ecco i suoi lavori

Raccontando e proponendo le nostre bellezze paesaggistiche, la nostra cultura, le nostre tradizioni, le nostre storie di vita sociale. Un grande lavoro che solo un appassionato, sensibile e preparato, poteva realizzare, che lo ha condotto alla conquista degli schermi cinematografici nazionali. Le prime produzioni furono dei documentari dedicati al Cilento, molti dei quali parteciparono a vari Festival del Cinema Amatoriale che si svolgevano in Italia e all’estero, vincendo premi e riscuotendo unanime consenso.

Il primo cortometraggio aveva come titolo “Vent’anni per un sogno” di Romano Fanuele, per la regia di Giulio Mainenti. Ne seguirono un’altra quarantina, che parteciparono con successo al Festival Internazionale del Cinema di Salerno, sezione Amatoriale.

Nel 2008, con “Solo Giovani“, conquistò il premio speciale nella categoria “indipendente-sperimentale”. Il film esplorava il mondo dei giovani e il fenomeno del bullismo, protagonisti i giovani attori de “La Compagnia del Sorriso”, gruppo teatrale seguito da Maria Esposito e Angelo Stasi.

L’ultimo impegno con l’Associnema durante la pandemia

L’ultimo ciak dell’Associnema è stato dedicato al Covid, “Io resto a casa” per la Regia di Enrico Giuliano, che ha visto come attore principale il nostro Mimì Avenia, con la partecipazione di Don Bruno Lancuba, di Anna Santo Sgrò e dell’Associazione “Camminare Insieme” presieduta da Cinzia Amatucci.

In numerose opere cinematografiche dell’Associnema, Mimì, oltre ad essere il regista, era anche il fine compositore delle colonne sonore. Con il passare degli anni l’Associnema, da tredici, passò a circa 80 soci, realizzando film di successo e organizzando eventi culturali, visite di formazione intellettuale e feste sociali.

Tra i suoi giovani collaboratori Attilio Rossi, Giovanni Petrizzo, Giulio Mainenti, Vincenzo D’Andrea, Raffaele Benincasa, Enrico Giuliano e tanti altri. Oggi ci ha lasciato un altro grande agropolese, che con capacità, passione e tenacia ha curato e valorizzato il suo amore per il Cinema e per la sua terra natia. In questo momento di enorme dolore porgo le più sentite condoglianze alla famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home