Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Violenza sulle donne, a Castellabate testimonianze e riflessioni: la storia di Nunzia Maiorano commuove il pubblico

In occasione della giornata contro la violenza sulle donne una testimonianza toccante di Giovanni Maiorano

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 27 Novembre 2022
Condividi
Violenza sulle donne - Incontro Castellabate

Applausi e commozione. Un sentimento che ha accompagnato a Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, la manifestazione “Storia vera di un femminicidio”, organizzata dalla FIDAPA di Castellabate. Un appuntamento promosso in occasione della giornata contro la violenza sulle donne.

Violenza sulle donne: la testimonianza di Giovanni Maiorano

L’incontro – dibattito emoziona e fa riflettere. Filo della narrazione è stato costruito da chi era vicino alle vittime, uccise in nome di un “amore” malato. Toccante la testimonianza di Giovanni Maiorano che ha ripercorso la storia della sorella, Nunzia Maiorano, dal giorno del suo matrimonio a quello della sua uccisione

L’omicidio è avvenuto nel 2018 a Cava de’ Tirreni per mano del marito Salvatore, che la massacrò colpendola con 46 coltellate, condannato poi a 30 anni di carcere dalla Corte di Cassazione.

L’incontro

Presenti Roberta Piccirillo, presidente della locale sezione FIDAPA, Marianna Carbutti, assessore alle Politiche sociali di Castellabate, il direttore di Telecolore, giornalista che ha moderato gli interventi, Franco Esposito, Giovanni Maiorano, fratello della vittima, la dottoressa Franca Nobile, psicoterapeuta.

Violenza sulle donne e non solo. Tema dell’importante dibattito anche l’importanza, sin dall’età scolastica, dell’educazione al rispetto verso il prossimo. Applaudita dal numeroso pubblico l’esibizione di danza sul tema a cura di “Arte in movimento”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.