• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piove nell’Hospice di Sant’Arsenio e al Curto di Polla. La denuncia della Cisl Vallo di Diano

Infiltrazioni di acqua piovana all’Hospice collocato al terzo piano dell’ex ospedale di Sant’Arsenio e anche al terzo piano dell’ospedale Luigi Curto di Polla”.

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 25 Novembre 2022
Condividi

“Infiltrazioni di acqua piovana all’Hospice collocato al terzo piano dell’ex ospedale di Sant’Arsenio e anche al terzo piano dell’ospedale Luigi Curto di Polla”. A denunciarlo una nota della Cisl Fp Vallo di Diano a firma del Segretario Aziendale, Enza Cirigliano e dei delegati Rsu, Antonio Cervone, Giuseppe Procaccio e Gianfranco Climaco.

Infiltrazioni piovane: il punto

“Sopraggiunto l’autunno e con l’arrivo delle prime piogge, si sono registrate numerose infiltrazioni di acqua piovana, che hanno interessato il terzo piano del Presidio Ospedaliero di Polla nonché dell’Hospice situato a Sant’Arsenio, si legge nella nota.”

Preme evidenziare che tali eventi, non certo isolati, si manifestano usualmente ogniqualvolta si verifica una precipitazione abbondante. Nello specifico, parliamo di danni negli spazi antistanti il Blocco Operatorio al controsoffitto, che inumidendosi si sbriciola e si stacca dal soffitto creando situazioni di pericolo per il personale, utenti e visitatori.

In aggiunta, presso l’Hospice di Sant’Arsenio le infiltrazioni riguardano anche le stanze dei degenti con grave pericolo per il personale ed i pazienti. Eppure, sottolineano i sindacalisti, la Direzione Medica di Presidio non è intervenuta sulla materia, nel mentre dovrebbe sapere che in circostanze di somma urgenza si può disporre a seguito di sopralluogo e della redazione del verbale, di immediata esecuzione dei lavori o quantomeno di rimozione dello stato di pregiudizio alla pubblica e privata incolumità”.

La Cisl Fp Vallo di Diano chiede che si intervenga affinchè si risolvano “ fattivamente le problematiche segnalate al fine di eliminare le situazioni di pericolo per l’utenza e per i lavoratori tutti e che interferiscono con le normali attività cliniche/assistenziali”.

TAG:ospedale di pollapioggiapollasant'arseniovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.