Attualità

Piove nell’Hospice di Sant’Arsenio e al Curto di Polla. La denuncia della Cisl Vallo di Diano

Infiltrazioni di acqua piovana all’Hospice collocato al terzo piano dell’ex ospedale di Sant’Arsenio e anche al terzo piano dell’ospedale Luigi Curto di Polla”.

Federica Pistone

25 Novembre 2022

Infiltrazioni di acqua piovana all’Hospice collocato al terzo piano dell’ex ospedale di Sant’Arsenio e anche al terzo piano dell’ospedale Luigi Curto di Polla”. A denunciarlo una nota della Cisl Fp Vallo di Diano a firma del Segretario Aziendale, Enza Cirigliano e dei delegati Rsu, Antonio Cervone, Giuseppe Procaccio e Gianfranco Climaco.

Infiltrazioni piovane: il punto

Sopraggiunto l’autunno e con l’arrivo delle prime piogge, si sono registrate numerose infiltrazioni di acqua piovana, che hanno interessato il terzo piano del Presidio Ospedaliero di Polla nonché dell’Hospice situato a Sant’Arsenio, si legge nella nota.”

Preme evidenziare che tali eventi, non certo isolati, si manifestano usualmente ogniqualvolta si verifica una precipitazione abbondante. Nello specifico, parliamo di danni negli spazi antistanti il Blocco Operatorio al controsoffitto, che inumidendosi si sbriciola e si stacca dal soffitto creando situazioni di pericolo per il personale, utenti e visitatori.

In aggiunta, presso l’Hospice di Sant’Arsenio le infiltrazioni riguardano anche le stanze dei degenti con grave pericolo per il personale ed i pazienti. Eppure, sottolineano i sindacalisti, la Direzione Medica di Presidio non è intervenuta sulla materia, nel mentre dovrebbe sapere che in circostanze di somma urgenza si può disporre a seguito di sopralluogo e della redazione del verbale, di immediata esecuzione dei lavori o quantomeno di rimozione dello stato di pregiudizio alla pubblica e privata incolumità”.

La Cisl Fp Vallo di Diano chiede che si intervenga affinchè si risolvano “ fattivamente le problematiche segnalate al fine di eliminare le situazioni di pericolo per l’utenza e per i lavoratori tutti e che interferiscono con le normali attività cliniche/assistenziali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home