Attualità

Giornata contro la violenza sulle donne, ad Eboli incontri, manifestazioni e panchine rosse. Ecco le iniziative

Anche ad Eboli si celebra la giornata contro la violenza sulle donne. Tante le iniziative in programma. Ecco gli appuntamenti

Silvana Scocozza

25 Novembre 2022

Panchina rossa

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall‘Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Una data simbolo per urlare un forte e secco no contro ogni forma di violenza e sopraffazione.

InfoCilento - Canale 79

Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative ad Eboli

La Città di Eboli, Città di Pace, è protagonista in questo giorno con una serie di articolate iniziative in centro e nelle zone periferiche.

Alle ore 9.00 presso l’Istituto Comprensivo Virgilio di Santa Cecilia sarà installata una panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne.

Alle ore 9.30 in piazza della Repubblica su iniziativa della cooperativa sociale SPES Unica, con il coordinamento del Presidente Francesco Cozzolino, un momento di riflessione vedrà coinvolte le scuole, le scuole di danza, le associazioni di volontariato e le istituzioni locali e provinciali, attorno ad un argomento che ha ancora bisogno di essere affrontato e discusso.

Gli appuntamenti del pomeriggio

Gli appuntamenti per la giornata contro la violenza sulle donne proseguiranno anche nel pomeriggio. Alle ore 17.00 presso Casina Rossa – Marina di Eboli una seconda panchina rossa sarà installata dall’amministrazione comunale come simbolo contro la violenza.

Alle 18.30, in piazza Attrizzi, nel cuore del centro storico ebolitano, Purificazione – Women 2023, una iniziativa che porta la firma del MOA e che con la partecipazione di Mo’Art, Sophis, Eboli Cultura del Territorio propone al pubblico “Il coro delle Diciotto Donne” la rivisitazione in chiave teatrale delle storie drammatiche di diciotto donne vittime di femminicidio. Un momento altamente toccante, delicato.

A seguire apertura ufficiale della Stanza della Poesia a cura di Angela Panaro con “Alfabeto muto per lettera 12”.

Alle ore 20.00 in via Lodato, sede della APS PUZZLE appuntamento con “Elemento Comune – La Borda di una donna”. Durante la serata verrà presentato il calendario “Elemento Comune” progetto che ha coinvolto dodici professioniste a vario titolo e il cui ricavato dalla vendita sarà interamente devoluto all’associazione Noi in Rosa.

La giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulla donna nella Città di Eboli che servirà a scandire il ritmo e a rimarcare un secco e deciso no ad ogni forma di violenza. A partire da quella verbale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home