Attualità

Una guida per raccontare “Il borgo dell’accoglienza”. Comune investe sul turismo

Sanza investe sul turismo: una guida racconterà il borgo dell'accoglienza e fornirà tutte le informazioni necessarie ai turisti

Maria Emilia Cobucci

24 Novembre 2022

Sanza panorama

Comune investe sul turismo e prepara una guida per dare informazioni utili e accoglienza a quanti sceglieranno di visitare il territorio. È l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Sanza, promossa dal consigliere comunale delegato al turismo Angelo Marotta. La guida Sanza Borgo dell’Accoglienza sarà presto disponibile.

Sanza Borgo dell’Accoglienza: la guida

Trentacinque pagine di immagini, informazioni, storia e curiosità racconteranno il territorio. Inoltre sarà presenta la mappa del borgo antico, con l’individuazione dei beni culturali da visitare e di quattro mappe dei sentieri dove praticare trekking o per escursioni in mountain bike.

Insomma una mini guida essenziale per conoscere ad apprezzare le bellezze di Sanza, il “borgo dell’accoglienza” e della sua maestosa cima del Cervati, vetta della Campania.

Nella guida presenti anche informazioni utili sulle attività ricettive, della ristorazione e delle principali tipicità agroalimentari: dalla mozzarella al caciocavallo, dal pane all’olio extravergine d’oliva.

Il commento

E’ il nostro modo di dare il benvenuto a chi decide di venirci a visitare – ha sottolineato il sindaco Vittorio EspositoSanza Borgo dell’accoglienza è l’insieme di beni culturali, di sentieri di montagna, di portali e vicoli nel centro storico; di chiese e cappelle, tra fede e tradizione. Ma è anche l’invito a vivere l’alternanza delle stagioni tra colori, profumi e suoni; tra canti popolari e processioni di fede. Tra l’impeto delle acque del fiume e la serenità di una piazzetta del borgo”.

E’ un breviario che nasce con l’intento di accogliere ed indicare la direzione del viaggio nella storia, nel patrimonio storico, artistico, architettonico, naturalistico e antropologico della nostra comunità – ha sottolineato il Consigliere con delega al turismo, Angelo Marotta – Un invito alla scoperta non soltanto del centro storico ma anche dell’immenso patrimonio rurale, naturale ed ambientale del borgo di Sanza”.

La guida Sanza Borgo dell’Accoglienza sarà presentata prossimamente ufficialmente e distribuita alle agenzie di promozione turistica provinciali e regionali ed in occasione di manifestazioni di livello nazionale ed internazionale dedicate al turismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home