• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Non buttare i residui di sapone. Ecco 5 incredibili modi per riciclare le saponette

Quante volte ti capita di avere residui di saponette e non saperne cosa fare? Anziché buttarli ecco 5 metodi per riciclare il sapone

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 22 Novembre 2022
Condividi
riciclare il sapone

Cos’hanno in comune le saponette, la plastica e la carta? il riciclo! ecco i modi più originali per riciclare i tuoi residui di sapone

Il sapone è un prodotto che viene utilizzato in molti modi diversi, dalla pulizia del corpo alla lavastoviglie. Una volta che il sapone è stato utilizzato, tuttavia, rimane solo un residuo. Questo può sembrare un rifiuto, ma in realtà è possibile riciclare i residui di sapone in molti modi creativi.

Le saponette possono essere triturate e utilizzate come base per fare nuove saponette o come additivo per detergenti liquidi. E poi hai mai pensato di abbinare sapone e scarpe di pelle?

Il riciclaggio dei residui di sapone può essere un ottimo modo per ridurre i rifiuti e creare nuovi prodotti utili.

1. Utilizza i tuoi residui di sapone per lucidare le scarpe

Un modo per riciclare i residui delle saponette è quello di utilizzarli per lucidare le scarpe. Questo è particolarmente utile per le scarpe in pelle che possono beneficiare della lucentezza extra fornita dal sapone. Per fare questo, basta triturare il sapone in polvere e usarlo come un normale lucido per scarpe. In questo modo, non solo si riduce lo spreco di sapone, ma si ottiene anche un prodotto di pulizia efficace per le proprie scarpe.

2. Ricicla il sapone in vasetti di fiori profumati

Un altro modo per riciclare il sapone è quello di utilizzarlo per creare dei vasetti profumati per i fiori. Per fare questo, basta mettere una o due saponette in un vaso e aggiungere dell’acqua. Lascia che le saponette si dissolvano completamente e poi aggiungere i fiori. L’acqua profumata dalle saponette darà un piacevole profumo ai fiori.

3. Usa le tue saponette per pulire la cucina

Le saponette possono essere utilizzate anche per pulire la cucina. Per fare questo, basta prendere una saponetta e passarla sui mobili e sulle superfici della cucina. L’acqua saponata rimuoverà lo sporco e lascerà una piacevole fragranza. Ecco a te un altro modo per riciclare il sapone.

4. Utilizza le tue saponette per lucidare le pentole in alluminio

Le saponette possono essere utilizzate anche per lucidare le pentole in alluminio. Per fare questo, basta prendere una saponetta e passarla sulla superficie della pentola.

5. Riciclare il sapone unendo le saponette

Perché buttare o riciclare le saponette per garantirgli un nuovo scopo? Puoi sciogliere il sapore dopo averlo ridotto a scagliette in bagnomaria, quindi aggiungere un po’ di acqua calda e mescolare. Versate il composto ottenuto in degli stampini. Prima, però, cospargete l’interno di borotalco.

A questo punto lasciate raffreddare e solidificare il sapone negli stampini per almeno 1 settimana. Quando sarà duro potete tirarlo fuori.

s
TAG:riciclo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.