Attualità

Esonda il fiume Tanagro, paura nel Vallo di Diano. Evacuate 5 famiglie

Esonda il fiume Tanagro. Disposta l'evacuazione di cinque famiglie a scopo precauzionale. Momenti di tensione nel Vallo di Diano

Federica Pistone

22 Novembre 2022

Vigili del Fuoco

La pioggia, abbondante, ed anche la grandine in alcuni momenti, accompagnate da forti raffiche di vento sembra non vogliano attenuarsi nel Vallo di Diano. Il fiume Tanagro è esondato e a Sala Consilina si è resa necessaria l’evacuazione di 5 famiglie nella zona di San Giovanni.

Esonda il fiume Tanagro: i danni

Numerose le abitazioni invase dall’acqua. L’evacuazione è avvenuta grazie al lavoro congiunto di Polizia Municipale, Vigili del fuoco del distaccamento di Sala Consilina, con il supporto del Nucleo fluviale di Potenza dei caschi rossi.

Intanto il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, ha disposto anche per la giornata di domani la chiusura di tutte le scuole cittadine.

La situazione nel Vallo di Diano

Il maltempo non ha risparmiato il Vallo di Diano.

In più punti il fiume Tanagro potrebbe esondare, diversi comuni già nel pomeriggio avevano lanciato l’allarme. In alcuni casi erano state chiuse anche delle strade prossime al corso d’acqua. A Buonabitacolo, invece, ad oltrepassare gli argini il fiume Calore che minaccia anche la Bussentina. Il livello di allerta resta alto. L’allerta meteo proseguirà nelle prossime ore anche se già dalla giornata di domani la Protezione Civile ha previsto un miglioramento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home