Cilento

Cilento e Piana del Sele: il maltempo ora fa paura, chiuse le scuole

Scuole chiuse dopo l'avviso di allerta meteo di colore arancione diffuso dalla Protezione Civile. Ecco i provvedimenti dei comuni

Carmela Di Marco

21 Novembre 2022

Chiusura scuole

Allerta meteo di colore arancione a partire da questa sera su tutta la Campania. Come già la scorsa settimana, la Protezione Civile regionale ha diffuso un avviso in cui annuncia temporali di forte intensità con raffiche di vento e mari agitati.

Scuole chiuse. La scelta dei sindaci

A differenza di quanto avvenuto la scorsa settimana, questa volta molti sindaci hanno scelto di chiudere le scuole. Una decisione che Sapri, insieme a Torraca, aveva già preso nei giorni scorsi; provvedimento prorogato con chiusura anche di cimitero comunale, parchi, giardini e Lungomare. Il sindaco Antonio Gentile, ha voluto inoltre di sospendere le attività non istituzionali presso le strutture comunali e ha previsto l’istituzione del divieto di sosta nelle zone soggette ad allagamento ed in prossimità dei canali e del lungomare. L’invito ai cittadini è quello di non uscire di casa se non per situazioni di necessità e di non sostare nei pressi di cornicioni, alberi e balconi.

La mappa delle chiusure

Scuole chiuse anche ad Agropoli (fino a mercoledì) e Castellabate (fino a martedì). Domani studenti a casa pure a
Sala Consilina, Polla, Buonabitacolo, Montesano sulla Marcellana, Teggiano, Monte San Giacomo, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano, Caggiano, Pertosa, Padula, Capaccio Paestum, Casal Velino, Vallo della Lucania, Piaggine, Santa Marina, Castelnuovo Cilento, Lustra, Omignano, Futani, Perdifumo, Giungano, Serre, Postiglione, Sicignano degli Alburni, Laurito, Alfano, Celle di Bulgheria, Sessa Cilento, Aquara, Bellosguardo, Roccadaspide, Roscigno.

Anche Eboli, Battipaglia e Olevano sul Tusciano San Valentino Torio, hanno adottato il medesimo provvedimento. Chiusa anche l’Università di Salerno.

Al momento, invece, il sindaco di Bellizzi ha deciso di non disporre la chiusura delle scuole.

“I nostri istituti sono in una zona pianeggiante e sono dotati di tutte le norme di sicurezza- fa sapere il sindaco- lasciare a casa gli studenti, comporterebbe disagi ai genitori”

Articolo in aggiornamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Torna alla home