• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Albanella ed Altavilla i cani randagi possono essere riammessi sul territorio comunale

I cani randagi potranno essere riammessi sul territorio comunale di Altavilla ed Albanella solo seguendo dei precisi requisiti. Ecco quali

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 20 Novembre 2022
Condividi
Cani randagi

Ad Altavilla Silentina e ad Albanella i cani randagi prelevati sul territorio comunale potranno essere reimmessi nel territorio di prelevamento, o su un territorio equivalente qualora questo non fosse idoneo.

Ecco i requisiti

Il provvedimento sarà attuato purché i cani non siano aggressivi, non siano segnalati come pericolosi o molesti, siano in grado di sopravvivere per strada, abbiano ottenuto il microchip a nome del comune di prelevamento, riportino ai margini della ferita chirurgica la dicitura “ASL SA”, vi sia ufficiale richiesta di riammissione da parte dell’Associazione Protezionistica autorizzata dall’ente e sia individuata una persona fisica, anche dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane e il cui nominativo sarà comunicato all’Asl Salerno, responsabile della cura e del sostentamento di ogni animale reimmesso sul territorio.

Cosa prevedono le ordinanze firmate dai sindaci di Altavilla ed Albanella

Si tratta di condizioni precise utili a garantire la sicurezza dei cittadini e degli animali. Le ordinanze, che resteranno in vigore per quattro anni, sono state firmate rispettivamente dai sindaci Francesco Cembalo e Renato Iosca.

In questo modo la Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione Provinciale di Salerno, è stata autorizzata dai due enti a prelevare i cani vaganti sul territorio comunale a procedere alla loro sterilizzazione mediante il Servizio Veterinario ASL Salerno e reimmettere gli animali sul territorio solo alle condizioni descritte.

Le finalità

L’idoneità delle condizioni sanitarie di ogni cane sarà accertata dal Servizio Veterinario competente che le comunicherà all’associazione protezionistica autorizzata tramite apposito modulo in cui dovranno essere annotati non solo i dati identificativi del cane, ma anche il luogo di prelevamento, la motivazione di accalappiamento, la data di sterilizzazione e delle opportune vaccinazioni.

La sterilizzazione sarà effettuata dall’Unità Operativa Veterinaria dell’Asl di Salerno o da professionisti competenti autorizzati e riconosciuti dall’ASL.

L’associazione incaricata dall’ente comunale dovrà collaborare con l’ASL anche per il censimento dei cani presenti sul territorio.

Si tratta di un’ordinanza attuata nel rispetto della legge regionale “Disposizioni volte a promuovere e a tutelare il rispetto e il benessere degli animali d’affezione e a prevenire il randagismo”.

Una misura già adottata o in via d’adozione anche da parte di altri comuni del Cilento e con la quale l’associazione autorizzata si impegna a collaborare con l’ASL anche per il censimento regolare dei cani presenti sul territorio.

TAG:albanellaaltavilla silentinacani randagiCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Borgo Tuoro

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare l’estetica e l’accessibilità di un villaggio rurale

La Giunta Comunale di Roccadaspide ha dato il via libera al progetto…

Maxi blitz antidroga ad Eboli: 39 arresti per traffico di stupefacenti

Blitz all'alba nella Piana del Sele: la Guardia di Finanza, su richiesta…

Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.