Attualità

Addio a Nonna Rosetta. Il commovente saluto di Casa Surace

È morta oggi nonna Rosetta di Casa Surace. Tristezza tra i fan del gruppo di videomaker popolarissimo sui social

Erminio Cioffi

18 Novembre 2022

Nonna Rosetta di Casa Surace

È morta nonna Rosetta, la celebre nonna di Casa Surace. Avevamo imparato a conoscerla nei video pubblicati on line dal gruppo di videomaker e, più recentemente, anche per diverse apparizioni in tv. La notizia della sua scomparsa è giunta nel corso della mattinata.

Morta nonna Rosetta. Ecco chi era la nonna degli italiani

Nonna Rosetta aveva 89 anni. Era nata a San Giorgio a Cremano nel 1933, ma ormai da anni viveva a Sala Consilina dove era nato il progetto “Casa Surace”. Il suo vero nipote, tra i membri del gruppo, era Beppe Polito. Proprio lui la convinse a partecipare ad un provino per entrare a far parte del cast.

Nonna Rosetta aveva iniziato con piccole apparizioni, ma negli ultimi anni era diventata la protagonista principale di Casa Surace e i suoi video avevano iniziato ad essere virali sui social. Da circa un mese, però, non compariva più on line. Il suo ultimo filmato è stato dedicato al “risparmio energetico”.

Il ricordo

Nonna Rosetta era divenuta un personaggio simbolo. I suoi video in cui interpretava la tipica nonna del sud, erano stati tradotti in vari paesi del mondo. Nel 2019 i lettori di InfoCilento le avevano assegnato il premio “Primula d’Oro.

Una volta serviva al cast una donna anziana che interpretasse il ruolo della nonna del gruppo e mio nipote fece il mio nome. Dovevo girare solo un video, invece sono diventata la loro nonna ufficiale.

Nonna Rosetta

Di recente aveva cominciato anche a cantare delle parodie delle più celebri canzoni italiane. Oggi in molti la stanno ricordando con messaggi sui social.

Anche Casa Surace ha voluto esprimere il proprio cordoglio per la morte di nanna Rosetta con un commovente post affidato ai social.

Addio Nonna.

Ti chiamiamo nonna perché per tutti noi sei stata veramente una nonna, oltre che la migliore amica. E oggi ci fa sorridere tra le lacrime chi ci fa le condoglianze, come fossimo tutti tuoi nipoti. Siamo sicuri che ora sei da qualche parte a preparare un ragù che pippitierà per tutte le ore che vorrai, e ti salutiamo con le ultime parole che hai detto per la nostra grande famiglia: “Stattaccort”

Ci stiamo accorti, tranquilla. Ciao, nonna Rosetta

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home