Attualità

Sr488, sindaco accusa: «Strada mulattiera»

Il sindaco di Laurino, Romano Gregorio, chiede informazioni alla Provincia sui lavori sulla Sr488, nel degrado e pericolosa

Alessandra Pazzanese

15 Novembre 2022

Romano Gregorio

Il sindaco di Laurino, Romano Gregorio, ha indirizzato un’istanza alla Provincia di Salerno, nello specifico al Settore Viabilità e Trasporti, al fine di avere delucidazioni riguardo allo stato dei lavori sulla ex SR488, nel tratto che collega località Ponte Rotto di Laurino al Bivio Magliano.

Sr488 in stato di degrado, l’appello del sindaco

Le domande del primo cittadino sorgono alla luce dello stato di degrado dell’arteria. Quest’ultima è definita una mulattiera. Eppure risulta indicata come strada alternativa in seguito della chiusura al transito, fino al 1 aprile 2023, della strada provinciale Campora – Retara.

Seppur è stata segnalata la situazione di grave degrado in cui versa la strada, situazione che può costituire un grave pericolo per la pubblica incolumità, nulla è stato fatto per migliorarla”. Così scrive Gregorio nell’istanza.

Le criticità

A quanto pare sulla Ponte Rotto di Laurino – Bivo Magliano gli unici interventi effettuati risalgono a circa venti giorni fa. Sul tratto di strada la ditta ha scaricato un camion di breccia ed è stato realizzato un tratto di cunetta di circa 15 metri. “Dopo di questo il nulla. Questa è l’attenzione riservata alle aree interne” ha continuato indignato il primo cittadino che ora vuole vederci chiaro.

“Poiché non è dato sapere né acquisire alcuna notizia in merito ai predetti lavori, data l’assenza di qualsiasi cartello informativo, si chiede di avere le informazioni e la documentazione adeguata” ha chiesto il sindaco nell’istanza inviata alla Provincia.

Il primo cittadino ha specificato di voler prendere atto della perizia dei lavori con l’indicazione dei tratti di strada interessati, dell’importo dei lavori e del ribasso d’asta praticato. Non solo: chieste informazioni sul nominativo del direttore dei lavori e dell’impresa esecutrice con eventuali subappalti o noli. Infine del tempo contrattuale per l’esecuzione dei lavori e delle penali previste per i ritardi oltre che delle eventuali sospensioni o proroghe dei tempi contrattuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home