Attualità

Sr488, sindaco accusa: «Strada mulattiera»

Il sindaco di Laurino, Romano Gregorio, chiede informazioni alla Provincia sui lavori sulla Sr488, nel degrado e pericolosa

Alessandra Pazzanese

15 Novembre 2022

Romano Gregorio

Il sindaco di Laurino, Romano Gregorio, ha indirizzato un’istanza alla Provincia di Salerno, nello specifico al Settore Viabilità e Trasporti, al fine di avere delucidazioni riguardo allo stato dei lavori sulla ex SR488, nel tratto che collega località Ponte Rotto di Laurino al Bivio Magliano.

Sr488 in stato di degrado, l’appello del sindaco

Le domande del primo cittadino sorgono alla luce dello stato di degrado dell’arteria. Quest’ultima è definita una mulattiera. Eppure risulta indicata come strada alternativa in seguito della chiusura al transito, fino al 1 aprile 2023, della strada provinciale Campora – Retara.

Seppur è stata segnalata la situazione di grave degrado in cui versa la strada, situazione che può costituire un grave pericolo per la pubblica incolumità, nulla è stato fatto per migliorarla”. Così scrive Gregorio nell’istanza.

Le criticità

A quanto pare sulla Ponte Rotto di Laurino – Bivo Magliano gli unici interventi effettuati risalgono a circa venti giorni fa. Sul tratto di strada la ditta ha scaricato un camion di breccia ed è stato realizzato un tratto di cunetta di circa 15 metri. “Dopo di questo il nulla. Questa è l’attenzione riservata alle aree interne” ha continuato indignato il primo cittadino che ora vuole vederci chiaro.

“Poiché non è dato sapere né acquisire alcuna notizia in merito ai predetti lavori, data l’assenza di qualsiasi cartello informativo, si chiede di avere le informazioni e la documentazione adeguata” ha chiesto il sindaco nell’istanza inviata alla Provincia.

Il primo cittadino ha specificato di voler prendere atto della perizia dei lavori con l’indicazione dei tratti di strada interessati, dell’importo dei lavori e del ribasso d’asta praticato. Non solo: chieste informazioni sul nominativo del direttore dei lavori e dell’impresa esecutrice con eventuali subappalti o noli. Infine del tempo contrattuale per l’esecuzione dei lavori e delle penali previste per i ritardi oltre che delle eventuali sospensioni o proroghe dei tempi contrattuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home