Attualità

Spazio gioco per bambini a Roscigno: ecco l’iniziativa

Fondi per l'apertura di uno spazio gioco a Roscigno

Antonio Pagano

14 Novembre 2022

Roscigno

Il Comune di Roscigno, guidato dal sindaco Pino Palmieri, punta a realizzare uno spazio gioco, sul territorio comunale, che “accolga bambine e bambini da dodici a trentasei mesi di età affidati a uno o più educatori in via continuativa e per finalità educative, di cura e di socializzazione”.

FONDI PER L’APERTURA DI UNO SPAZIO GIOCO A ROSCIGNO

L’Ente cilentano ha deciso così di investire il contributo derivante dal riparto ai Comuni delle risorse aggiuntive del Fondo di Solidarietà Comunale, per creare sul territorio comunale, uno spazio gioco dedicato alla prima infanzia.

Il Decreto 19 luglio 2020 avente ad oggetto: “Ripartizione tra i comuni del contributo di 120 milioni di euro, per l’anno 2022, quale quota di risorse per incrementare il numero dei posti nei servizi educativi per l’infanzia per il raggiungimento del livello minimo essenziale delle prestazioni, come sostituita dalla legge 30 dicembre 2021, n.234” assegna al Comune di Roscigno la somma pari a € 7.673,12.

Le finalità del progetto

L’offerta educativa viene elaborata da educatrici qualificate e prevede le seguenti attività: cura dei bambini, consapevolezza di sé, conoscenza e socializzazione, sviluppo di capacità, gioco e manipolazione.

Sono previste, generalmente, ulteriori attività di educazione musicale, psico-motorie, linguistiche per apprendere l’inglese. Il progetto segue le linee guida tracciate della metodologia educativa di Maria Montessori.

Tale apprendimento è definito «olistico», perché coinvolge il bambino in modo totale, favorendo l’autonomia e l’apprendimento in maniera del tutto naturale.

I bambini possono sviluppare i 5 sensi grazie ad attività volte alla scoperta, cimentarsi in attività tattili utilizzando materiali naturali e dedicarsi ad attività grafico-pittoriche.

Inoltre, possono iniziare a scoprire la lettura e diventare un po’ alla volta sempre più autonomi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home