Attualità

Spazio gioco per bambini a Roscigno: ecco l’iniziativa

Fondi per l'apertura di uno spazio gioco a Roscigno

Antonio Pagano

14 Novembre 2022

Roscigno

Il Comune di Roscigno, guidato dal sindaco Pino Palmieri, punta a realizzare uno spazio gioco, sul territorio comunale, che “accolga bambine e bambini da dodici a trentasei mesi di età affidati a uno o più educatori in via continuativa e per finalità educative, di cura e di socializzazione”.

FONDI PER L’APERTURA DI UNO SPAZIO GIOCO A ROSCIGNO

L’Ente cilentano ha deciso così di investire il contributo derivante dal riparto ai Comuni delle risorse aggiuntive del Fondo di Solidarietà Comunale, per creare sul territorio comunale, uno spazio gioco dedicato alla prima infanzia.

Il Decreto 19 luglio 2020 avente ad oggetto: “Ripartizione tra i comuni del contributo di 120 milioni di euro, per l’anno 2022, quale quota di risorse per incrementare il numero dei posti nei servizi educativi per l’infanzia per il raggiungimento del livello minimo essenziale delle prestazioni, come sostituita dalla legge 30 dicembre 2021, n.234” assegna al Comune di Roscigno la somma pari a € 7.673,12.

Le finalità del progetto

L’offerta educativa viene elaborata da educatrici qualificate e prevede le seguenti attività: cura dei bambini, consapevolezza di sé, conoscenza e socializzazione, sviluppo di capacità, gioco e manipolazione.

Sono previste, generalmente, ulteriori attività di educazione musicale, psico-motorie, linguistiche per apprendere l’inglese. Il progetto segue le linee guida tracciate della metodologia educativa di Maria Montessori.

Tale apprendimento è definito «olistico», perché coinvolge il bambino in modo totale, favorendo l’autonomia e l’apprendimento in maniera del tutto naturale.

I bambini possono sviluppare i 5 sensi grazie ad attività volte alla scoperta, cimentarsi in attività tattili utilizzando materiali naturali e dedicarsi ad attività grafico-pittoriche.

Inoltre, possono iniziare a scoprire la lettura e diventare un po’ alla volta sempre più autonomi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home