• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cannalonga: interventi per la potabilizzazione dell’acqua sorgente

Il Comune di Cannalonga programma interventi nell'ambito del Cis acqua bene comune per la potabilizzazione dell'acqua sorgente

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 13 Novembre 2022
Condividi
Panorama Cannalonga

L’amministrazione comunale del Comune di Cannalonga, guidata dal sindaco Carmine Laurito, ha approvato lo studio di fattibilità tecnica- economica per lavori di captazione, trasporto e potabilizzazione acqua sorgente «Sernia».

Cis acqua bene comune, ecco il progetto del Comune di Cannalonga

Il progetto si inserisce nell’ambito della nota dell’agenzia per la coesione territoriale che fa riferimento al contratto istituzionale di sviluppo- CIS Acqua bene comune. Esso prevede un fondo relativo agli anni 2021/2027.

Gli interventi in programma sul territorio comunale di Cannalonga, hanno un quadro di spesa con un totale pari a € 4.871.046,40; di cui € 3.605.000,00 per lavori e € 1.266.046,40 di somme messe a disposizione.

Ecco cosa prevede il Ministro per il Sud e la coesione territoriale

Il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, ha previsto che tutto il territorio nazionale possa proporre ed attivare progetti riguardanti l’area tematica Ambiente e Risorse naturali con particolare riguardo alle risorse idriche, utilizzano le seguenti tipologie di interventi:

  • captazione e accumulo
  • potabilizzazione
  • trasporto e distribuzione
  • fognature
  • depurazione
  • riutilizzo e restituzione all’ambiente della risorsa idrica

L’obiettivo principale del CIS è l’individuazione preliminare delle attività delle amministrazioni interessate e le modalità attuative che consentano d coordinare la realizzazione degli interventi finanziati.

È necessario, in quest’ottica, sviluppare dei singoli interventi che tra loro connessi creino un approccio integrato, attraverso opere infrastrutturali.

Le finalità

Strategicità degli interventi, mediante la valutazione di indicatori ad esempio, gestione delle crisi in caso di scarsità di risorsa idrica, agli interventi che utilizzano tecnologie innovative e a basso impatto ambientale.

Secondo il bando Cis Acqua bene comune, i territori possono esprimere progetti nei seguenti ambiti: captazione e accumulo; potabilizzazione, trasporto e distribuzione; fognature e depurazione; riutilizzo e restituzione all’ambiente della risorsa idrica; monitoraggio dei corpi idrici.

Sempre più Comuni stanno, infatti, stanno procedendo ad attivare progetti al fine di intervenire in quelli che sono punti strategici che necessitano di interventi mirati.

Alla fine degli interventi, i cittadini potranno godere di una rete fognaria che possa soddisfare tutte le esigenze e rispondente alle più moderne tecnologie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cannalongaCilentocis acqua bene comune
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.