Attualità

Un polo universitario a Sapri: accordo con l’Unitelma Sapienza

Un polo universitario a Sapri grazie alla sottoscrizione di una convenzione con Unitelma Sapienza. Ecco l'iniziativa

Maria Emilia Cobucci

10 Novembre 2022

Municipio di Sapri

Un polo universitario a Sapri dove saranno garantiti percorsi di studio per gli studenti relativi a cinque importanti aree. La giunta comunale, con a capo il sindaco Antonio Gentile, ha avviato la procedura per stipulare una convenzione con l’Unitelma Sapienza. Si tratta di una università telematica controllata da un consorzio che ha come socio di maggioranza l’Università La Sapienza di Roma.

InfoCilento - Canale 79

Polo universitario a Sapri: l’iniziativa

Grazie alla collaborazione del consigliere comunale Bruno Zappia e all’intermediazione del professore Marco Cilento si è arrivati ad offrire questa importante opportunità per i giovani di Sapri e dei comuni limitrofi. Questi avranno la possibilità di seguire corsi universitari senza lasciare il loro territorio.

La proposta era allo studio da alcuni mesi. In base agli accordi l’Ente si impegnerà a mettere a disposizione gratuitamente i locali per il Polo Universitario, la strumentazione tecnologica e informatica e ad istituire uno sportello di segreteria.

Le attività si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale dii via Sapienza. Sarà possibile seguire corsi di studio nelle seguenti aree: giuridica, economica, informatica, psicologia e archeologia.

Il commento

Siamo orgogliosi dell’obiettivo raggiunto e siamo già al lavoro per essere attivi al più presto possibile garantendo, soprattutto ai nostri giovani, l’opportunità di accrescere il proprio bagaglio culturale senza per forza lasciare la nostra amata Città”. Questo il commento dell’assessore alla Cultura e al Turismo Amalia Morabito sul polo universitario che nascerà a Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Torna alla home