Attualità

Sicurezza a Salerno e provincia, vertice in Prefettura

Incontro del Comitato per la Sicurezza. Tra le novità nuovi impianti di videosorveglianza in diversi comuni del territorio

Redazione Infocilento

10 Novembre 2022

Prefettura di Salerno

Si è tenuta questa mattina una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di affrontare le problematiche relative all’ordine e alla sicurezza in provincia di Salerno e nelle realtà della provincia.

Sicurezza: novità per la videosorveglianza

Il Comitato ha proceduto dapprima ad esaminare e quindi ad esprimere il “via libera” al finanziamento di progetti per impianti di videosorveglianza presentati da alcuni importanti centri di questa provincia. Le proposte saranno finanziate con fondi del ministero dell’Interno.

Interessati i comuni di Agropoli; Angri; Battipaglia; Cava de’ Tirreni; Eboli; Mercato San Severino; Nocera Inferiore; Nocera Superiore; Pagani; Pontecagnano Faiano; Scafati.

La questione stadio Arechi

La riunione è proseguita con l’esame della situazione dello Stadio Arechi che è interessato da diverse progettualità.

I lavori immediatamente in cantiere riguardano l’implementazione dell’illuminazione e della relativa videosorveglianza ed il miglioramento dell’efficienza dei tornelli e dei varchi.

I progetti messi in campo dai tecnici del Comune hanno colto i suggerimenti in materia di prevenzione, sia sotto il profilo della safety sia sotto quello della security, della Questura di Salerno.

Questione movida

Al centro del vertice anche la movida notturna. Si punta ad azioni mirate da mettere in campo per affrontare in maniera congiunta il fenomeno.

Il Prefetto Russo, accogliendo con favore l’impegno e i contributi offerti da tutti i presenti ha sottolineato “l’importanza di dare un segnale forte ai giovani e alla città che le istituzioni sono inflessibili con fenomeni di abuso di alcol e droghe. Occorre far capire che la vita notturna va vissuta con responsabilità. La situazione sarà fronteggiata in modo dinamico, adattandola di volta in volta alle esigenze di sicurezza del territorio. Procederemo congiuntamente con tutte le forze di polizia ad individuare la strategia che consenta di garantire una sempre più efficace gestione del problema”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home