• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Questore di Salerno in visita a Padula

Il Questore di Salerno è stato ricevuto a Padula e ascoltato le istanze del territorio. Proposta l'istituzione di un Commissariato

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 10 Novembre 2022
Condividi
Questore di Salerno in visita a Padula

Visita a Padula per il nuovo Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio. Nell’occasione confronto con rappresentanti dell’amministrazione comunale e d i rappresentanti dell’associazione Joe Petrosino

La visita del Questore di Salerno a Padula

Ad accogliere il Questore di Salerno, al posto della Sindaca Michela Cimino, assente per impegni precedentemente assunti, è stato l’Assessore Antonio Fortunati, affiancato dalla Vice sindaca Caterina Di Bianco, dall’Assessore Vincenzo Tardugno e dai Consiglieri comunali Giuseppe Tierno e Rocco Cimino.

Affrontate alcune tematiche relative al territorio. Si è sottolineata la necessità di agire maniera preventiva per evitare episodi che possono far calare il livello di sicurezza percepita negli abitanti. 

Le istanze del territorio

«Oltre alla necessità di avere più risorse umane da destinare alla vigilanza, si dovrebbero soprattutto snellire le attività burocratiche che costringono le poche Forze dell’ordine disponibili nei nostri Comuni a rimanere negli uffici, anziché garantire un efficace monitoraggio del territorio». Così l’assessore Fortunati

Inoltre ha rammentato che il Vallo di Diano rappresenta un territorio “cerniera” tra la Campania, la Calabria e la Basilicata. Una posizione che rischia di divenire appetibile per le organizzazioni criminali. Non a caso, infatti, nell’ultima Relazione sull’attività della Direzione Investigativa Antimafia il Procuratore della Repubblica di Potenza, Francesco Curcio, ha parlato di “colonialismo criminale” del Vallo di Diano.

Valutate una serie di ipotesi per aumentare le Forze dell’ordine, tra queste anche l’istituzione di un commissariato della Polizia di Stato nel Vallo di Diano, come già più volte richiesto anche da altre Amministrazioni comunali del comprensorio. «Il nostro territorio è vastissimo, quindi necessita di un controllo più ampio. Avere il commissariato della Polizia di Stato – ha sottolineato Fortunati – significa garantire più servizi e sicurezza. Vuol dire anche dare un segnale potente alla criminalità organizzata».

La visita del Questore di Salerno

Dopo l’incontro a Palazzo di Città, il Questore Giancarlo Conticchio si è recato al Museo “Joe Petrosino”, dove è stato accolto da Nino Melito Petrosino, pronipote di Joe Petrosino, il quale ha raccontato, in maniera sublime, la storia e il sacrificio del poliziotto Italo americano, precursore della lotta alla criminalità organizzata, ucciso per mano della mafia a Palermo nel 1909.

Conticchio, prima di andare via, ha promesso di tornare a Padula in occasione dell’inaugurazione della nuova sede che il Comune di Padula ha destinato all’associazione “Joe Petrosino” presso la Certosa di San Lorenzo.

s
TAG:giancarlo conticchiopadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccagloriosa: 3 milioni per palazzo De Curtis, il sindaco cavalieri: “sarà un museo”

Un luogo importante perché al suo interno accoglierà il Museo Archeologico di…

Coppa Campania Promozione: l’Agropoli supera l’Atletico San Gregorio e accede agli ottavi di finale

Decisive le reti di Rabbeni e Di Luccio nella ripresa

Bartolomeo Lanzara

“Ponte Tanagro, 4 anni di attesa e troppe incertezze”: il Codacons Cilento chiede trasparenza e responsabilità

II Codacons Cilento annuncia quindi la presentazione di un'istanza al Difensore civico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.