Attualità

Furti nel Cilento, residenti preoccupati organizzano ronde

È allarme furti nel Cilento. Diversi i colpi registrati sul territorio. I cittadini preoccupati stanno organizzando delle ronde

Costabile Pio Russomando

10 Novembre 2022

furto cilento

C’è preoccupazione per la serie di furti registrata nel Cilento interno. Piccoli paesi dove i residenti si conoscono tutti, dove sovente le porte delle abitazioni restano aperte ed anche le attività non hanno problemi a lasciare i loro prodotti più voluminosi all’esterno. Eppure negli ultimi tempi la quiete che caratterizza questi luoghi è stata messa a dura prova dai soliti ignoti, autori di numerosi colpi, tanto da indurre alcuni residenti ad organizzare ronde notturne.

Furti nel Cilento: i colpi della scorsa notte

Nella notte tra il 9 e il 10 novembre gli ultimi colpi tra Casal Velino e Piano Vetrale di Orria. Nel paese dei murales i malviventi hanno preso di mira diversi depositi e garage rubando attrezzature agricole ed altro materiale, poi caricato su un camion. Per fortuna i malviventi sono rimasti bloccati in un vicolo del centro storico e hanno dovuto abbandonare la refurtiva per fuggire a piedi.

I precedenti

Ma questi della notte scorsa non sono gli unici furti avvenuti in Cilento. Paura anche tra Magliano Vetere e Stio dove ormai si segnalano colpi da diversi giorni, e chissà che ad agire non sia stata la stessa banda.

Anche in questo caso i malviventi agiscono di notte e in zone rurali. Nei giorni scorsi a sorprenderli è stato l’assessore del comune di Stio, Domenico Feola, che in piena notte, nel vedere due persone a bordo di una Renault Modus grigia con fare sospetto ha iniziato a inseguirli. I presunti ladri ad un certo punto, finiti in trappola, hanno abbandonato l’auto e sono scappati a piedi.

In un altro caso i malviventi sono stati sorpresi nel mentre scavalcavano il cancello di una villetta di località Bosco, all’esterno del centro abitato di Magliano Vetere. Ha fatto scattare l’allarme il proprietario mettendoli in fuga.

Sui furti indagano i Carabinieri delle stazioni di Stio e Monteforte Cilento, coordinati dalla compagnia di Vallo della Lucania. Intanto i cittadini si sono organizzati per monitorare il territorio ed evitare altre brutte sorprese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home