• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Evasione fiscale, scatta l’operazione “Oro Rosso”

Attività di contrasto all'evasione fiscale da parte della Guardia di Finanza di Salerno. Misure cautelari e sequestri per quasi 2 milioni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Novembre 2022
Condividi
Guardia di Finanza

Arresti domiciliari per tre persone a seguito dell’operazione della Guardia di Finanza di Salerno denominata Oro Rosso. Le fiamme gialle continuano le attività finalizzate al contrasto di attività finanziare illecite e contro l’evasione fiscale.

Evasione fiscale: l’operazione della Guardia di Finanza

Il provvedimento della Procura di Salerno è stato emesso nei confronti di tre persone. Al contempo disposti sequestri preventivi di beni per un valore di 1,7 milioni di euro nei confronti di due società.

Le fiamme gialle, inoltre, hanno eseguito diversi decreti di perquisizione nei confronti di persone fisiche e giuridiche.

Le contestazioni

I reati contestati sono di associazione finalizzata a commettere uno o più delitti di evasione fiscale, utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti finalizzate a creare un indebito credito IVA ai danni dello Stato.

I finanzieri hanno ricostruito il presunto modus operandi dei soggetti coinvolti. Il sistema adottato era quello del cosiddetto “reverse change” con conseguente omesso versamento dell’IVA da parte di società cartiere da un l’altro e dall’altro mediante l’acquisizione di un credito di imposta indebito, rilevabile dalle dichiarazioni annuali degli effettivi acquirenti.

Alla luce delle investigazioni delle fiamme gialle la Procura di Salerno ha emesso il provvedimento cautelare.

s
TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.