Cronaca

Spaccio di droga nel salernitano: misure cautelari per 9 persone

Ancora un'operazione contro lo spaccio di droga da parte dei carabinieri. Misura cautelare ai danni di nove persone

Redazione Infocilento

9 Novembre 2022

Carabinieri Auto

Produzione, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I carabinieri della compagnia di Amalfi, insieme al Nucleo Cinofili di Sarno e dal 7° Elinucleo Carabinieri di Pontecagnano, hanno eseguito una misura cautelare emessa dal Gip di Salerno.

Spaccio di droga, i coinvolti

Nove le persone coinvolte su richiesta della Direzione Antimafia. Si tratta di Roberto Siani, finito in carcere, Raffaele Mammato, Pasquale D’Elia, Alfonso D’Elia, Salvatore Rinalti, ai domiciliari, Eugenio Pierri, Vincenzo Campanile, Daniela Landi e Gaetano Bennardino sottoposti all’obbligo di dimora.

Le indagini dei carabinieri

Le indagini sono state svolte dai militari dell’Arma tra giugno e dicembre 2019. Nel corso delle investigazioni i militari hanno anche trovato degli appezzamenti di terreno ove era coltivata canapa indica. Così è scattata l’operazione.

Durante l’esecuzione delle misure Eugenio Pierri è stato trovato in possesso di 10 grammi di cocaina, 45 di marijuana e 113 di hashish. L’uomo è stato dunque tratto in flagranza di reato.

Presso la sua abitazione anche un panetto di hashish per circa 100 grammi e 2 grammi di marijuana.

Proseguono le attività dei carabinieri finalizzate a prevenire il fenomeno della diffusione di droga nella provincia salernitana. Diverse le operazioni poste in essere tra Capoluogo ed altre aree del salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home